L'Italia paese della Pasta o del Riso? A giudicare dalla tradizione gastronomica e dal fatto che il nostro paese è il primo produttore Ue con due terzi della produzione totale, si è autorizzati a dubitarne. Di seguito troverete produttori blasonati e piccoli agricoltori, accomunati dall'orgoglio di produrre quanto di meglio è loro possibile.
Classificato "Extra" per la sua qualità, ancora grezzo viene invecchiato almeno un anno, poi raffinato lentamente con un metodo esclusivo, infine reintegrato con la sua preziosa gemma e confezionato sottovuoto in lattina.
Classificato "Extra" per la sua qualità, ancora grezzo viene invecchiato almeno un anno, poi raffinato lentamente con un metodo esclusivo, infine reintegrato con la sua preziosa gemma e confezionato sottovuoto in lattina
Acquerello è un riso Carnaroli coltivato, raffinato e confezionato in Italia nella Tenuta Colombara dalla famiglia Rondolino.
Classificato "Extra" per la sua qualità è reintegrato con la sua preziosa gemma e confezionato sottovuoto in lattina.Invecchiato 7 anni!
Senza aggiunta di ulteriore ingredienti in soli 7 minuti un primo piatto gustoso e raffinato.
Il riso Artiglio è una peculiatrità di Cascina Fornace. Varietà di nuovissima creazione e di qualità extra appartiene alla famiglia degli "Indica" caratterizzata da un chicco stretto e lungo.
Il riso Carnaroli è un riso a chicco medio originario di Pavia, Novara e Vercelli. Tradizionalmente il riso Carnaroli viene usato per preparare il risotto perchè grazie al maggiore contenuto di amido ha una consistenza più soda e una eccellente capacità di assorbimento di condimento e aromi. Appartiene alla classe del riso "superfino" e spesso è chiamato...
Il riso Basmati è una varietà di riso a grano lungo, originario dell'India e del Pakistan, il cui nome significa "regina di fragranza", per indicare la fragranza caratteristica e il sapore delicato.
Il riso Integrale è un alimento base della cucina naturale. Sono favoriti accostamenti con cibi di gusto piuttosto deciso, non solo carni e formaggi ma anche legumi e verdure.
Il primo e unico riso DOP italiano. La tipologia Sant'Andrea è indicata per cucinare minestre, arancini e risotti.
Il primo e unico riso DOP italiano. La tipologia Carnaroli è indicata per cucinare risotti e insalate.
Il primo e unico riso DOP italiano. La tipologia Arborio indicata per cucinare risotti e insalate.
Riso nero integrale aromatico dal chicco arrotondato, ha un aroma particolare che ricorda il pane appena sfornato.
Riso integrale e privo di glutine. Ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine.
Il riso Vialone nano, dotato di buona tenuta alla cottura è indicato per tutte le preparazioni della cucina tradizionale italiana, anche se la sua vocazione principale è il risotto.
Riso estremamente versatile: in risotti e minestre, bollito, in insalata, per timballi e tortini, e, grazie alla scarsa collosità ed alla notevole consistenza può essere utilizzato in modo analogo alla pasta (bollitura, scolatura e aggiunta del sugo preparato a parte).
La qualità Arborio può essere riassunta in un unica parola: intramontabile! Riso dal chicco grande è ideale per i risotti della tradizione.