Zucchine, Melanzane, Pomodori Secchi, Capperi, Cipolline e Scalogno sott'aceto. Sono infinite le possibilità di scelta nel panorama dell'artigianato italiano. Qui abbiamo scelto le aziende che negli anni ci hanno dato garanzie di costanza qualitativa, ricette "corrette" e legame con la tradizione e il loro territorio di origine.
Miseria e nobiltà! Un ingrediente tanto semplice quanto di grande pregio da avere sempre in esposizione nella propria dispensa. Una rarità regionale che esprime al massimo la dolcezza della tradizione.
Cuori di carciofi conservati in olio EVO a bassa acidità. Perfetta consistenza grazie a una lavorazione di pregio.Particolarmente piccoli di dimensioni, diametro di circa 20/25 mm.
Cuori di carciofini dalle dimensioni uniche, tra 10/20 mm di diametro. Grazie a una lavorazione attenta e artigianale rimangono sempre croccanti. All'assaggio si percepisce subito l'eccellenza della materia prima, colta nel suo migliore momento.
Cipolla dolce, estremamente ricercata, autoctona delle provincie di Avellino e Salerno.Scopri una vera rarità locale!
Il sapore dolce caratteristico dell'asparago è preservato magnificamente da una lavorazione artigianale e una scelta attenta degli ingredienti, come l'olio di governo a bassa acidità.
Assapora i sapori autentici. Vere cicorie selvatiche, dalle caratteristiche note di campo, con un delicato tono amaro. L'olio in cui sono conservate, dalla perfetta acidità, rende più delicato il tutto.
Grande selezione di prelibatezze vegetali per celebrare con gusto le eccellenze locali. Antipasto completo di ortaggi sottolio aromatizzati con i sapori naturali di peperoncino, aglio e origano.
Cuori di carciofi spaccati a metà, ben conditi con prezzemolo e pepe nero. Grigliati e croccanti.
Uno degli antipasti più classici. Peperoncini carnosi e succosi ben ripieni con tonno, olive e capperi.
Uno degli antipasti più classici. Peperoncini carnosi e succosi ben ripieni con acciughe e capperi.
Un grande classico da avere sempre in dispensa. Il nostro consiglio: usate la sapidità di questa conserva per arricchire la vostra insalata di riso venere con prosciutto cotto e formaggio semi-stagionato, otterrete un primo piatto leggero e gustosissimo.
La morbidezza del cece si sposa alla perfezione con l'aggressività del peperoncino. Dal piacevole incontro di due sapori contrastanti, piccante e delicato, nasce un prodotto unico e prelibato.
Il prelibato carciofo del Sulcis è la punta di diamante della linea Bon'ora. Questa materia prima esclusiva dal sapore intenso e inimitabile, viene trasformata seguendo le antiche ricette della tradizione antiochense, per ottenere un prodotto croccante e prelibato.
Tesoro della Sardegna conservato sottolio per non perdere le sue inimitabili qualità. Insaporito per infusione con aglio e prezzemolo.
Per creare antipasti inediti un sottolio che bilancia gradevolmente le tonalità amare naturali del cardo selvatico (raccolto e lavorato a mano) con l'acidità del succo di limone. Ottimo da abbinare con le uova.
Il Carciofo spinoso del Sulcis è una delle punte di diamante della produzione locale sarda e italiana. Dal gusto intenso e inconfondibile è adatto per accompagnare secondi di carne o per arricchire con sapore il tuo antipasto.
Morbide e compatte, gustose e delicate: sono queste le qualità essenziali di questo succulento antipasto di melanzane sarde piccanti. Il valore aggiunto di questa specialità è semplicemente la materia prima: cresciuta sotto il sole di Sardegna, raccolta e trasformata secondo le antiche ricette della nostra tradizione.
Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie di un classico ortaggio invernale, coltivato nelle generose terre di Sardegna, abbinate a uno dei sapori più autentici dell'isola: cavolfiore aromatizzato al mirto. Il risultato è una specialità croccante e saporito con un delicato aroma mirtaceo.