Farina questa sconosciuta. Pur essendo alla base della nostra alimentazione, la farina è solo di recente balzata all'attenzione generale grazie alla tendenza di produrre in casa il proprio pane. Da questo si è passati al recupero delle tecniche di lievitazione naturale, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Un sistema di lievitazione prima fondamentale e poi quasi rimosso, è ritornato sulle nostre tavole. Per fortuna.
Polenta di una volta, novecentesca. Farina di granturco Marano, ingrediente che si sta fortunatamente riscoprendo dopo essere stato sostituito da sementi più redditizie. Ripaga in gusto.
Prodotta da agricoltura biologica, con miscele di mais nostrani pregiati da polenta, macinati con macine in pietra e parzialmente setacciati. Per riscoprire polente antiche della tradizione.
Dalla migliore castagna, la bianca "Garessina" della Val Tanaro, una farina lavorata con macina in pietra naturale. Una farina intera che mantiene intatte le qualità originarie del frutto.Da utilizzare sia in ricette dolci (un classico!) che come farina per pasta fresca o per creare crespelle (o oppure focacce) da accompagnare con salumi e formaggi.