In questa linea, che oltre alla pasta comprende molti altri generi, abbiamo voluto rappresentare uno dei periodi storici più importanti della storia marinara Genovese e Ligure, ovvero quella rappresentata dai brigantini dipinti da Domenico Gavarrone alla metà dell'ottocento. Il tutto racchiude i migliori prodotti della gastronomia ligure.
La tipica pasta lunga genovese a forma biconvessa per esaltare ogni profumo. Lasciatevi tentare!
La linea Velieri, curata dallo staff Palatifini in persona raccoglie la migliore pasta della tradizione ligure. Lasciatevi tentare!
La linea Velieri, curata dallo staff Palatifini in persona raccoglie la migliore pasta della tradizione ligure. Lasciatevi tentare!
La linea Velieri, curata dallo staff Palatifini in persona raccoglie la migliore pasta della tradizione ligure. Lasciatevi tentare !
La linea Velieri, curata dallo staff Palatifini in persona raccoglie la migliore pasta della tradizione ligure. Lasciatevi tentare!
Brichetto, in genovese "fiammifero" è il formato più usato per il tipico minestrone alla genovese. Lasciatevi tentare!
Pasta a forma di dischetto di circa 4 cm di diametro, tipica della cucina ligure, tagliata con uno stampo in legno che contemporaneamente ne decora il medaglione.
La tradizionale pasta ligure adatta al minestrone alla genovese. Denso e compatto. Lasciatevi tentare!
Ricordi di fusilli, emozioni contemporanee: dejavù nel piatto! Ti sembrerà di averli sempre mangiati anche se è la prima volta. Pasta corta arrotolata su se stessa dalla forma cilindrica, perfetta per raccogliere il sugo.
Questi divertenti e gustosi fiori di pasta sapranno trasformare il tuo piatto.Pasta per sughi leggeri e condimenti delicati, soprattutto salse. Ottima per primi di pesce... a suo modo una pasta mare e monti (o prati!)