Disponibile
Grazie alle particolari condizioni ambientali del lago di Corbara, che si sviluppano per il microclima locale, gli acini dei vigneti più vicini al lago sono adatti a ospitare la muffa nobile Botrytis Cinerea che ne assottiglia la buccia, concentrando e arricchendo la complessità aromatica: la dolcezza zuccherina dell'uva si impreziosisce di note di frutta matura, miele, resina, fino a sentori iodati e minerali. La vendemmia avviene a mano seguendo le diverse epoche di maturazione tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.
Uvaggio: Grechetto e Procanico.
I vini muffati sono ideali come vini da meditazione, per accompagnare la pasticceria secca e il cioccolato; ma non sono solo dei vini dolci da fine pasto, sono vini ottimi per l'antipasto e le degustazioni, da abbinare con il foie gras o formaggi dall'aromaticità spinta e pungente, come formaggi erborinati e formaggi a crosta lavata avanti con la stagionatura.