Formaggio ambizioso dal sapore ricercato che unisce il sentore lattico tradizionale del pecorino della Maremma con la freschezza armonica del pesto genovese di Rossi 1947, aggiunto in purezza subito dopo la rottura della cagliata.
Le migliori materie prime lavorate secondo ricetta tradizionale. Finalmente potrete gustare il sapore autentico del pesto che i genovesi preparano nelle loro case! Ideale per due porzioni.
Il pesto che i genovesi preparano nelle loro case! Il segreto? Le migliori materie prime certamente, ma anche tanta esperienza. Un pesto fresco di ottima qualità, come di rado capita di assaggiarne. Vasetto per quattro porzioni.
Il cotechino è un insaccato di budello di maiale.....il cui interno è costituito da un impasto di carne magra di suino, lardo, cotenna, spezie ed erbe aromatiche. E' insieme alle lenticchie un tipico piatto beneaugurale.
Il segreto? Le migliori materie prime certamente, ma anche tanta esperienza. Un pesto fresco di ottima qualità, come di rado capita di assaggiarne. Un condimento versatile, adatto non solo per condire la pasta, ma anche per insaporire con gusto piatti freddi di pesce.
Eccezionale se degustata con formaggi stagionati, carni arrosto e bolliti... ma fermarti qui! Usala per creare inediti abbinamenti: la cipolla rossa di Tropea è un ingrediente talmente sofisticato che ti permette sempre di presentare piatti mai banali.
E' un salame molto particolare di sola carne di oca. Questo volatile ha la caratteristica di prestarsi egregiamente alla stagionatura ed alla conservazione.
Il capocollo di cinghiale è una vera "chicca" per gli amanti della carne di selvaggina, una rarità che ha bisogno di una lavorazione molto particolare, un'attenzione artigianale che nasce innanzitutto dalla qualità della carne di cinghiali allevati allo stato semibrado nei boschi dell'azienda. La bella marmorizzazione di grasso nobilita la fetta e la rende ancora più gustosa.
Preziose note di selvaggina e una carne magrissima con poco grasso rendono il filetto di cinghiale stagionato uno dei salumi più particolari. Perfetto da abbinare con ingredienti "grassi".
Il più celebre e antico dei formaggi della Borgogna. Sapore intenso e profumo tipico. Formaggio che fonde morbido al palato, perfetto da scaldare in forno!