Secchi


Filtra per


Filtra per
Prezzo
Prezzo
Cicerchia Ennese, 250 gr - Agrirape
Disponibile
Un legume antico, di nuova riscoperta.
La circerchia è un legume che ha una storica tradizione in Sicilia. Ormai quasi estinta, ha un gusto particolare e presenta proprietà organolettiche eccezionali. Deve essere messa a bagno 6-8 ore prima della cottura.La cicerchia può essere consumata lessata e condita con olio, sale e pepe oppure ripassata in un soffritto di prezzemolo, aglio, peperoncino e pochissimo pomodoro.
La circerchia è un legume che ha una storica tradizione in Sicilia. Ormai quasi estinta, ha un gusto particolare e presenta proprietà organolettiche eccezionali. Deve essere messa a bagno 6-8 ore prima della cottura.La cicerchia può essere consumata lessata e condita con olio, sale e pepe oppure ripassata in un soffritto di prezzemolo, aglio, peperoncino e pochissimo pomodoro.
3,90 €
Fava larga di Leonforte, 250 gr - Agrirape
Disponibile
La fava di Leonforte è un legume di facile cottura, larga, gustosa e poco farinosa. Ingrediente naturale, richiede un ammollo di 6-7 ore.In cucina la potrai servire passata (purè) oppure bollita insieme a verdure e insaporita con erbe e aromi.
3,90 €
Orzo Perlato di Spello Biologico, 500gr - Cuore Verde
Disponibile
L'orzo perlato può sostituire perfettamente pasta o riso nei minestroni o nelle insalate; o essere unito a legumi ed altri cereali.
3,70 €
Fagiolo Gnocchetto di Spello Biologico, 500gr - Cuore Verde
Disponibile
Risulta compatto alla cottura, di pasta e pelle finissima al palato e dal gusto unico ed inimitabile.Per queste sue caratteristiche , noi suggeriamo di consumarlo intero, e di usarlo per passati e vellutate, pur essendo ambedue validissimi in ogni versione.
9,00 €
Lenticchia nera, 250 gr - Agrirape
Disponibile
Cultivar di origini antiche, tipica della provincia siciliana di Enna. La lavorazione, che avviene ancora tutta manualmente, rende la lenticchia nera una vera rarità gastronomica. La consigliamo come contorno per piatti a base di pesce.
7,80 €
Cece nero, 250 gr - Agrirape
Disponibile
Varietà diffusa fin dall'antichità nel sud d'Italia. Il cece nero è ottimo per zuppe, vellutate e contorni (soprattutto per i secondi di pesce), oltre che come condimento per la pasta. Ha un sapore naturalmente sapido e piacevolmente erbaceo. Necessita di un ammollo di almeno 12 ore prima della cottura.
3,90 €
Fava larga di Leonforte sgusciata, 250 gr - Agrirape
Disponibile
Legume tradizionale siciliano, non necessità un lungo ammollo (circa 6 ore) ed è di facile cottura. La produzione della fava larga di Leonforte è ancora completamente manuale, dalla coltivazione alla lavorazione. Fonte preziosa di sali minerali e proteine. È ottima in minestra (una tipica locale ennese è il macco di fave, con bietole, finocchietto e zucchine) oppure passate e per vellutate. Dopo averle lessate si possono anche saltare in padella con erbe aromatiche o spezie, per poi utilizzarle come contorno. Ottime sia con la pasta, il cous cous e perfino la polenta.
5,85 €
Lenticchie di Ustica, 500 gr - Hibiscus
In Arrivo
Lenticchie molto piccole e tenere. Profumate e saporite.Ingrediente versatile, si sposa egregiamente sia con la carne e che con il pesce.Presidio Slow Food.
12,80 €
Fagioli di Pigna, 250 gr - Azienda agricola Allavena
In Arrivo
I più famosi e rari fagioli della Liguria.Presidio Slow Food.
9,00 €
Fagiolo zolfino del Pratomagno, 400 gr. - Terre dello Zolfino
In Arrivo
Uno dei miti dell'agricoltura e della gastronomia toscana.Legume dal sapore intenso, buccia sottilissima ma che regge magnificamente la cottura. Consistenza cremosa e alta digeribilità.
10,60 €
Fagioli di Pigna, 500 gr - Azienda agricola Allavena
In Arrivo
I più famosi e rari fagioli della Liguria.Presidio Slow Food.
17,50 €
Lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP, 500 gr. - Parco Sereno
In Arrivo
Coltivata in una zona protetta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la lenticchia di Castelluccio si caratterizza per le dimensioni ridotte dei semi.
9,80 €
Ceci neri secchi, 500 gr - Oro di Giano
In Arrivo
Varietà particolarissma dal sapore deciso e dal bel colore nero. Questo cece è perfetto per zuppe e creme, grazie alla texture vellutata. Ottimo con il pesce.
9,50 €
Fagioli Corona secchi, 500 gr - Parco Sereno
In Arrivo
Famosi per la cremosità della loro polpa e il sapore delicato, i fagioli corona si riconosco per la dimensione e il colore bianco avorio. Li potrai scegliere per tante tue ricette, essendo adatti sia alla cottura in minestra che per essere serviti in insalata.
7,90 €
Grano saraceno, 500 gr - Oro di Giano
In Arrivo
Ingrediente dal sapore rustico e naturale. Si chiama "grano" ma non è un cereale! Perfetto sia per le minestre che in abbinamento a un piatto di verdure. Lo consigliamo anche in insalata.
7,90 €
Cece di Spello Biologico, 500gr - Cuore Verde
In Arrivo
Un gusto particolarmente saporito ed una pelle sottile e che in cottura non si stacca (come spesso avviene per i comuni ceci).
5,50 €
Roveja di Spello Biologico, 500gr - Cuore Verde
In Arrivo
Si consuma sia macinata ottenendo una farina con cui si fa una polenta dal gusto marcato, tendente all’amarognolo detta farrocchiata; sia intera, come i normali piselli: come minestrone con la pasta (o col riso), come contorno (di carne o di pesce) o come purea ed in tutti gli altri modi in cui si esprimono la tradizione culinaria e la fantasia dei cuochi.
8,00 €
Cocco Bianco di Spello Biologico, 500gr - Cuore Verde
In Arrivo
Fagiolo poco noto ma di grandissimo valore e degno dei migliori palati.lI Cocco bianco è un fagiolo molto gustoso e dalla pelle sottile, adatto ad essere cucinato in tutti i modi classici dei fagioli (è squisito all' uccelletto) e soprattutto per vellutate.
8,00 €
Fagiolina (legume secco), 250 gr - Oro di Giano
In Arrivo
Non richiede ammollo! Cottura 45/50 minuti.
La fagiolina è un legume tipico dell'Umbria, ancora coltivato solo da poche realtà locali dato che la sua maturazione è scalare e non omogenea: i baccelli maturi si devono di volta in volta raccogliere prima che si aprano e per questo motivo tutta la raccolta deve avvenire manualmente senza mezzi meccanici. Di colorazione variopinta, la fagiolina si riconosce per la minuscola forma ovale. Un legume veramente speciale che poi da cotto ha una piacevole consistenza morbida quasi burrosa. Molto saporita, la fagiolina si può gustare al naturale lessata e condita con un filo d'olio; ottima anche assieme alla pasta.
La fagiolina è un legume tipico dell'Umbria, ancora coltivato solo da poche realtà locali dato che la sua maturazione è scalare e non omogenea: i baccelli maturi si devono di volta in volta raccogliere prima che si aprano e per questo motivo tutta la raccolta deve avvenire manualmente senza mezzi meccanici. Di colorazione variopinta, la fagiolina si riconosce per la minuscola forma ovale. Un legume veramente speciale che poi da cotto ha una piacevole consistenza morbida quasi burrosa. Molto saporita, la fagiolina si può gustare al naturale lessata e condita con un filo d'olio; ottima anche assieme alla pasta.
7,50 €
Cece Pascià, 250 gr - Agrirape
In Arrivo
Il Cece "Pascià" è una varietà diffusa in Sicilia che presenta dei semi di medie dimensioni e che rimangono integri dopo la cottura. Ha un gusto molto caratteristico: il sapore dei "ceci di una volta". Ottimi come zuppa o come contorno, oltre che per il classico uso con la pasta oppure nel cous cous. Hanno bisogno di essere messi a bagno almeno 12 ore prima della cottura.
3,90 €