Conserve di mare

Scusate ma quando si parla di conserve di mare si parla di Tonno o di Acciughe. E in entrambi i casi da genovesi abbiamo qualcosa da raccontare. Il tonno era commerciato dai genovesi ben prima dell'avvento della scatola di latta, veniva conservato in barili di legno o essiccato. le tonnare i Sicilia e Sardegna sono state di proprietà genovese fino a pochissimi anni fa e in parte lo sono ancora. Aziende commerciali e di produzione hanno sede a Genova. Qui il Tonno in scatola è roba seria, tanto che oltre che dalle signore, nei nostri negozi questo prodotto viene acquistato da austeri e competenti professionisti. Un piacere che da senso al nostro lavoro di ricerca.

Filtra per

Filtra per

Prezzo
Prezzo expand_more expand_less
  • 1,00 € - 144,00 €

Buzzonaglia di tonno rosso in olio EVO, 190 gr - Testa Conserve
Disponibile
La buzzonaglia è una specialità di pesce che si ottiene dal filetto del tonno che è a ridosso della lisca: questa è la parte più saporita, perché più irrorata di sangue. La buzzonaglia è un ingrediente molto versatile, la potrai usare sia per condire la pasta che per le tue insalate. Testa Conserve si avvale della collaborazione dello chef stellato Ciccio Sultano.
10,35 €
Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in olio di oliva (vaso vetro), 140 gr - Vicente Marino
Disponibile
Filetti di acciuga del Mar Cantabrico, qualità "riserva speciale", pescati nelle acque fredde davanti alle coste settentrionali della Spagna: è proprio la temperatura del mare a fare sì che i pesci di quelle zone sia molto più grandi e ricchi di grassi nobili, qualità che rendono le acciughe cantabriche le migliori al mondo. Molto interessante il fatto che a dare vita alla vera tradizione ittica moderna nei porti spagnoli del Nord siano stati i pescatori italiani immigrati che portarono con loro le conoscenze sulla lavorazione del pesce, soprattutto delle alici, ovvero le acciughe. Tra questi pionieri possiamo per l'appunto citare lo stesso fondatore di questa azienda, Santo Marino che agli inizi del 1900 si trasferì nella piccola città di Orio nei Paesi Baschi.
Le acciughe del Cantabrico di Vicente Marino sono lavorate appena pescate, pulite e selezionate a mano, per essere poi lasciate a maturare nel sale per qualche mese e infine messe sott'olio di oliva. Riconoscerai l'eccezionale carnosità dell'acciuga, molto superiore a quella comune in commercio.
Zona di pesca FAO 27
16,00 €