Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Extravecchio (25 anni), Sigillo Oro, 100 ml - Acetaia San Giacomo - Aceto b...
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Extravecchio (25 anni), Sigillo Oro, 100 ml - Acetaia San Giacomo

Aceto di mosto di uva cotto, invecchiato 25 anni.
E' un prodotto straordinario e complesso, ricco di profumi e armonia di sentori tra l'agro e il dolce, nobile di struttura, suadente e persistente.

Non ama il fuoco, per le vostre preparazioni emulsionate a freddo.

120,00 € (Tasse incl.) 120,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 24 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 24 punti che potrai convertire in un buono sconto di 3,84 €.
24
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

L'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Extravecchio è un aceto di solo mosto d'uva cotto invecchiato almeno 25 anni "in batteria", botticelle di varie dimensioni e di legni pregiati: rovere e castagno (i più frequenti), frassino, acacia, gelso (oggi raro), ciliegio, ginepro (tipico del Balsamico Reggiano, dal profumo caratteristico pungente).

L'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è tutelato dal marchio di Denominazione d'Origine Protetta perché ottenuto per fermentazione e affinamento di mosti d'uva cotti, e ciò lo distingue dall'Aceto Balsamico IGP che può essere invece lavorato con aceto di vino. La produzione - consentita solo all'interno del territorio provinciale di Reggio Emilia - è regolamentata da un disciplinare rigoroso e restrittivo.
Il sigillo d'oro identifica un aceto invecchiato almeno 25 anni e con una valutazione di 300-400 punti basata sui caratteri visivi, olfattivi e gustativi.

Data l'acidità complessa è ideale per formaggi saporiti e piccanti, per macedonie di frutti di bosco, fragole o ciliegie, per creme pasticcere o gelati, per il panettone o per lo strudel, ma soprattutto è un vero e proprio elisir da sorbire in cucchiaio o bicchierino a fine pasto. Trattelo come fareste con uno dei più raffinati vini invecchiati.

San Giacomo come il nome della strada dove tutto ha avuto inizio. Nel granaio dell'azienda agricola della famiglia Bezzecchi in Via San Giacomo Maggiore a Cognento di Campagnola che produceva lambrusco e altri frutti della campagna, c'erano gia' le batterie per uso familiare come usanza comune nel reggiano dove un po' tutti facevano a proprio modo del Balsamico in casa, solitamente nel sottotetto. Ora le batterie sono state spostate in uno spazio adatto - la Corte Faragosa - perché negli anni sempre più persone hanno scoperto e apprezzato la qualità dell'Aceto Balsamico Tradizionale della famiglia Bezzecchi e quella che era una passione si è trasformata in una vera acetaia, una delle più importanti a livello mondiale.

036537
0.10 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Mosto d'uva cotto.

Contiene solfiti.

Conservare a temperatura ambiente.

Certificato da Organismo di Controllo autorizzato dal MIPAAF.

Acetaia San Giacomo
Strada Pennella, 1 - Novellara (RE)

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

4 altri prodotti della stessa categoria: