Fagiolina del lago (legume secco), 250 gr - Oro di Giano
Disponibile
Non richiede ammollo! Cottura 45/50 minuti.
La fagiolina è un legume tipico dell'Umbria, ancora coltivato solo da poche realtà locali dato che la sua maturazione è scalare e non omogenea: i baccelli maturi si devono di volta in volta raccogliere prima che si aprano e per questo motivo tutta la raccolta deve avvenire manualmente senza mezzi meccanici. Di colorazione variopinta, la fagiolina si riconosce per la minuscola forma ovale. Un legume veramente speciale che poi da cotto ha una piacevole consistenza morbida quasi burrosa. Molto saporita, la fagiolina si può gustare al naturale lessata e condita con un filo d'olio; ottima anche assieme alla pasta.
La fagiolina è un legume tipico dell'Umbria, ancora coltivato solo da poche realtà locali dato che la sua maturazione è scalare e non omogenea: i baccelli maturi si devono di volta in volta raccogliere prima che si aprano e per questo motivo tutta la raccolta deve avvenire manualmente senza mezzi meccanici. Di colorazione variopinta, la fagiolina si riconosce per la minuscola forma ovale. Un legume veramente speciale che poi da cotto ha una piacevole consistenza morbida quasi burrosa. Molto saporita, la fagiolina si può gustare al naturale lessata e condita con un filo d'olio; ottima anche assieme alla pasta.
7,50 €