Olio Extravergine Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP, l. 0,75 - Olio Anfosso - Olio extravergine di oliva
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Olio Extravergine Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP, l. 0,75 - Olio Anfosso

Olio Anfosso EVO "Riviera Ligure - Riviera dei Fiori" DOP viene prodotto solo nel mese di gennaio e a metà febbraio, dalle migliori olive taggiasche spremute a freddo nel frantoio in pietra dell'azienda.

27,50 € (Tasse incl.) 27,50 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 6 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 6 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,96 €.
6
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

Per l'Olio D.O.P. le olive taggiasche vengono sottoposte ad una attenta selezione e controllate prima della frangitura.

L'Olio D.O.P. è dolcissimo con gusto mandorlato e dal colore giallo paglierino, caratteristiche dovute sia dal limitato periodo di produzione, sia dalla cura nella scelta delle olive taggiasche che dalle particolari condizioni di clima della riviera Ligure.

La famiglia Anfosso dal 1955 si dedica alla produzione dell'olio extra vergine di oliva, da Uliveti della Valle di Oneglia (IM), una delle zone più rinomate al mondo per qualità e bontà dell'olio extra vergine di Oliva.

036250
1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Olio extravergine di oliva DOP

Certificato da Organismo di Controllo autorizzato dal MIPAAF.

OLIO ANFOSSO - di Anfosso Alessandro e Alfredo & C. S.a.s.
Via IV Novembre 95 - 18027 Chiusavecchia (IMPERIA) - Italia
{"valueServingPerContainer":"100 ml","valueCaloriesCal":"899","valueCaloriesKj":"3762","valueTotalFat":"99,9","valueTotalCarb":"0","valueSatFat":"14,46","valueFibers":"","valueSugars":"0","valueSodium":"0","valueProteins":"0","valueProteinPercentage":"","valuePolyFat":"","valueMonoFat":"","valueTransFat":"","valueVitaminA":"","valueVitaminC":"","valueCalcium":"","valueIron":"","valueCholesterol":"","ingredientList":""}

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Olio extravergine d'oliva Riviera Ligure - Riviera di Levante DOP, l. 0,50 - Azienda Agricola Orseggi
In Arrivo
L’olio extravergine di oliva prodotto è un fruttato leggero con sentori di carciofo e mandorla.
L’azienda, condotta a livello familiare da Silvio e Federica Raggio, con esperienza di tecnici divulgatori, comprende anche un frantoio che molisce unicamente le olive di produzione, consentendo all’azienda di programmare e meglio gestire le operazioni di raccolta e lavorazione in tempi ravvicinati.
Sconto fine serie (shelf life ridotta).
19,30 €
22,70 €
Olio extravergine d'oliva Riviera Ligure - Riviera di Levante DOP, l. 0,75 - Azienda Agricola Orseggi
In Arrivo
L’olio extravergine di oliva prodotto è un fruttato leggero con sentori di carciofo e mandorla.
L’azienda, condotta a livello familiare da Silvio e Federica Raggio, con esperienza di tecnici divulgatori, comprende anche un frantoio che molisce unicamente le olive di produzione, consentendo all’azienda di programmare e meglio gestire le operazioni di raccolta e lavorazione in tempi ravvicinati.
Sconto fine serie (shelf life ridotta).
22,44 €
26,40 €
Olio Extravergine da Olive Taggiasche "Affiorato", 1 L. - Dinoabbo
In Arrivo
Questo extravergine “Öiu de s’ciappa” affiorato di grande pregio, rara delicatezza e assoluta genuinità è ottenuto secondo il metodo della spremitura soffice a freddo nell'antico frantoio in pietra della famiglia Abbo. Le olive taggiasche provengono da uliveti posizionati in zone particolarmente favorevoli per esposizione geografica, microclima e altitudine. L'eventuale deposito sul fondo della bottiglia dimostra la naturalezza di questo olio extra vergine di oliva taggiasca.
Dai fiscoli impilati, per pressione naturale, fuoriesce olio, che viene subito prelevato e messo in recipienti chiamati “secchi” affinché decanti e si separi dall’acqua di vegetazione che le olive stesse contengono: oliva 50% buccia, polpa e nocciolo, 30% acqua, 20% olio. L’olio viene raccolto dai secchi con due mestoli detti “a lecca” e “a cassa”. Vengono fatti ripetuti travasi e infine l’olio viene messo a riposare in vasche sotterranee scavate nella roccia, ricoperte in acciaio inox. Fino al momento del suo confezionamento in bottiglia, l’olio rimane nelle vasche a una temperatura costante di 13-16° C. L’Olio Extra Vergine di Oliva Taggiasca che è ottenuto viene chiamato “Öiu de s’ciappa” affiorato.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
31,90 €
Olio Extravergine da olive Taggiasche, l. 0,75 - Olio Anfosso
Disponibile
Olio ottenuto direttamente da olive taggiasche, prodotto nel frantoio di Anfosso a ciclo continuo mediante processo di trasformazione a freddo. Olio giallo dorato con leggere sfumature verdi. Il sapore è ampio e complesso, ricco di toni di carciofo e pomodori. I profumi sono fini e armonici, dotati di leggere note vegetali di erbe di campo, carciofo e pomodoro verde.
24,90 €
Olio extravergine di oliva, l. 0,75 - La Gerla
Disponibile
Caratteristica principale è la bassissima acidità (inferiore a 0,5%) e il colore verde intenso; la spremitura a freddo consente di mantenere inalterate tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto che rivela una vasta gamma aromatica al momento dell'assaggio con profumi fruttati e fragranti. Per tale motivo l'olio extravergine di oliva La Gerla è particolarmente indicato per essere consumato a crudo.
L'olio extravergine di oliva La Gerla è ottenuto grazie alla spremitura rigorosamente a freddo delle olive raccolte a mano sulle piante situate nelle due zone di produzione Canalicchio e Castelnuovo dell'Abate (SI) ad un' altitudine di circa 300 mt s.l.m..
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Le varietà da cui provengono le olive sono Frantoio o Correggiolo, Leccino, Moraiolo e Olivastro.
27,50 €
Olio extravergine di oliva "Quinta Luna", l. 0,75 - Frantoio Gaudenzi
Disponibile
RACCOLTA Prima metà di Ottobre COLORE Verde con riflessi dorati GUSTO Amaro e piccante intensi e in perfetto equilibrio OLFATTO Ricco di sfumature con erbaceo intenso, note di carciofo e mela verde UTILIZZO A crudo su qualsiasi tipo di piatto. Ideale su bruschette, zuppe e tagliate
Olio extravergine di oliva pluripremiato da Slow Food e Gambero Rosso.
Da dove nasce il nome "Quinta Luna"? Ce lo racconta il Frantoio Gaudenzi:
"Al fine di studiare il comportamento delle varietà in base ai tempi di raccolta, nel 2007 provammo ad anticipare la raccolta di un mese.L’olio prodotto era intenso e profumatissimo, il profumo di mandorla lasciava il posto al carciofo, note di erba appena tagliata e foglie di ulivo. L’amaro e il piccante erano più pronunciati ma incredibilmente rimanevano ancora in perfetto equilibrio tra di loro. Quel giorno nacque Quinta Luna. Il nome sta a ricordare l’intuizione di raccogliere le olive dopo appena 5 lune dalla fioritura".
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Il Frantoio Gaudenzi si trova a Trevi (PG).
17,90 €