Salsa di noci tradizionale, 135 gr - Specialità liguri
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Salsa di noci tradizionale, 135 gr

Tradizionale salsa ligure, tipicamente utilizzata per condire principalmente pansotti e croxetti.

3,60 € (Tasse incl.) 3,60 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 1 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 1 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,16 €.
1
Punto fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

La salsa di noci è una crema delicata di origini antiche e lontane, ancora oggi presente nella cucina orientale e balcanica e arrivata fino a noi probabilmente grazie all'intraprendenza della Repubblica Genovese.

Tradizionalmente la salsa di noci era chiamata "Tocco de nux" e veniva preparata con le noci che si andavano a raccogliere durante l'autunno.

167-00423
0.20 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Olio di oliva 33%, noci 27%, anacardi, siero di latte, farina di riso, sale marino, amido di mais, aceto di vino, aglio, formaggio, maggiorana, aromi, acidificante E270, E300, E330.

Può contenere tracce di frutta a guscio.

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero a +4° per breve tempo.

Azienda Agricola Valle Ostilia Sdf
via Viale 16 - S. Bartolomeo al mare

{"valueServingPerContainer":"100 g","valueCaloriesCal":"644","valueCaloriesKj":"","valueTotalFat":"64","valueTotalCarb":"9","valueSatFat":"","valueFibers":"","valueSugars":"","valueSodium":"","valueProteins":"18","valueProteinPercentage":"","valuePolyFat":"","valueMonoFat":"","valueTransFat":"","valueVitaminA":"","valueVitaminC":"","valueCalcium":"","valueIron":"","valueCholesterol":"","ingredientList":""}

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Torta Pasqualina fresca, 310 gr
La regina delle feste è qui! Tradizionalmente servita a Pasqua (e nei pranzi importanti di famiglia) la "Pasqualina" è la torta di verdure genovese più famosa.La nostra torta Pasqualina, viene preparata il giorno stesso della partenza del tuo ordine così che tu possa gustartela come se fosse una semplicissima consegna di cibo a domicilio, solo che in questo caso il fattorino avrà percorso alla fine un qualche centinaio di chilometri... Come tutti i piatti più tradizionali, anche per la Pasqualina, ognuno ha la propria ricetta: immancabili sono le uova sode nascoste all'interno ma poi sul resto potremmo discutere per anni, tra numero di sfoglie e quali ingredienti del ripieno (per noi in questa stagione bietole e formaggio). Tra l'altro, con il fatto che la nostra Pasqualina non è un prodotto industriale in serie, ogni volta sarà sempre buona ma un po' diversa com'è giusto che sia per una torta salata fatta a mano.
Diametro 16 cm

Giorni di spedizione: Lunedì, martedì e mercoledìTempi di gestione: 48 ore
8,20 €
Mortaio con pestello - 14 cm
Disponibile
Un modello del classico mortaio genovese, utilizzato per la preparazione del pesto da generazioni di genovesi e liguri. È realizzato in Italia in marmo bianco di Carrara e il pestello in legno di faggio. Il Mortaio è il più antico strumento di cucina utilizzato dall’uomo ed è presente in tutti i continenti. Secondo l’antropologo John Singleton è stato uno degli elementi che ha maggiormente contribuito allo sviluppo dell’umanità, al pari della ruota e del fuoco. Tale strumento permette infatti di modificare la natura dei cibi, rendendoli più digeribili. Il progresso della civiltà umana ha portato dal mortaio al mulino e, successivamente, al frantoio, permettendo di realizzare ingredienti come olio e farina, che rappresentano le basi della nostra alimentazione.
Mortaio ufficiale del Campionato Mondiale del Pesto Genovese al Mortaio.
28,00 €
Polpettone di patate e fagiolini, 500 gr
Il vero polpettone genovese di verdure, già pronto!Patate e fagiolini, e poi quella meraviglia aromatica che è la maggiorana, il tutto impreziosito dalla sapidità del parmigiano reggiano.Ti mandiamo a casa un piatto veloce e gustoso ma soprattutto autentico, per accontentare sia chi non ha tempo per cucinare ma anche i tanti amanti della nostra grande tradizione gastronomica.
Giorni di spedizione: Lunedì, martedì e mercoledì
Tempi di gestione: 48 ore
10,00 €
Chinotto di Finalborgo (Riviera Ligure di Ponente), 1kg
In Arrivo
Per gli amanti dei sapori originali, il chinotto è un frutto che ha un gusto amaro del tutto caratteristico. Consigliamo l'utilizzo di questo agrume tipico della Liguria per pasticceria (canditi), gelati, marmellate, sciroppi e liquori.
Solitamente non si mangia fresco ma si assapora lavorato con lo zucchero o sotto spirito - intero oppure a spicchi (ottimo sia come digestivo che per guarnizione). La polpa è utilizzata per fare marmellate mentre il succo si può usare nella produzione di liquori e amari.
Questo chinotto proviene da un piccolo produttore di Finalborgo (Riviera di Ponente ligure) con cui abbiamo un rapporto diretto.
17,00 €
Torta Pasqualina fresca, 750 gr
La regina delle feste è qui! Tradizionalmente servita a Pasqua (e nei pranzi importanti di famiglia) la "Pasqualina" è la torta di verdure genovese più famosa.La nostra torta Pasqualina, che prepariamo nella nostra sciamadda (la tipica friggitoria genovese, dove di servono fritti, torte e focacce) il giorno stesso di partenza del tuo ordine così che tu possa gustartela come se fosse una semplicissima consegna di cibo a domicilio, solo che in questo caso il fattorino avrà percorso alla fine un qualche centinaio di chilometri... Come tutti i piatti più tradizionali, anche per la Pasqualina, ognuno ha la propria ricetta: immancabili sono le uova sode nascoste all'interno ma poi sul resto potremmo discutere per anni, tra numero di sfoglie e quali ingredienti del ripieno (per noi in questa stagione bietole e formaggio). Tra l'altro, con il fatto che la nostra Pasqualina non è un prodotto industriale in serie, ogni volta sarà sempre buona ma un po' diversa com'è giusto che sia per una torta salata fatta a mano nella sciamadda.

Giorni di spedizione: Lunedì, martedì e mercoledìTempi di gestione: 48 ore
17,60 €