Vermentino R.L.P. DOC 2021, l. 0,75 - Terre Bianche - Vini Bianchi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Vermentino R.L.P. DOC 2021, l. 0,75 - Terre Bianche

Fiori bianchi e mare, un connubio ligure d’eccellenza in apertura, sapido ma gentile e piacevole al gusto. Ottimo per un aperitivo in riva al mare, magari con grigliata di pesce.

Ottenuto dalla pressatura soffice delle uve Vermentino e vinificato a temperatura controllata con lieviti selezionati e permanenza sulle fecce fini.

Profumo sottile ed elegante, con fini sentori di frutta e fiori bianchi campestri.

Sapore fresco e persistente, gradevolmente morbido e scorrevole, su una stoffa delicata e continua.

Temperatura di servizio consigliata 10°C.

17,00 € (Tasse incl.) 17,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
check Disponibile
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Il Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2021 di Terre Bianche è un vino bianco ligure perfetto da sorseggiare fresco d'estate in riva al mare, in barca, come vino da aperitivo. Si sposa benissimo con i piatti di pesce, molluschi e crostacei ma anche con le ricette più semplici di terra della tradizione locale ligure.

L’Azienda nacque nel 1870 quando Tommaso Rondelli decise di impiantare i primi vigneti di rossese di Dolceacqua, vitigno D.o.c. esclusivo della zona della Val Nervia, in una regione dalla terra bianca e argillosa, detta Terre Bianche. I fratelli Claudio e Paolo Rondelli, e Franco Laconi sono protagonisti dell’ampliamento aziendale negli anni 1980 – 1998 che ha consentito non solo un ulteriore e consistente aumento di produzione, sia quantitativo che qualitativo, ma anche l’ideale completamento dell’attività agricola con l’agriturismo. Dalla fine degli anni novanta Filippo ha sostituito il padre Claudio affiancandosi a Paolo e Franco nella conduzione dell’azienda. Da allora si è ulteriormente accresciuta la qualità dei vini, che sono arrivati ad ottenere i più importanti riconoscimenti.

A019
1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Potrebbe anche piacerti
Sardine al burro Bordier alle alghe, 115 gr - 2 confezioni
Disponibile
Sardine lavorate a mano ancora fresche e inscatolate con il pregiato burro Bordier alle alghe. Per gustare al meglio questa specialità bretone si consiglia di presentare le sardine a temperatura ambiente (se non proprio calde); pertanto prima di portarle in tavola è meglio passarle brevemente in padella, circa 1-2 minuti a fuoco dolce evitando di fare imbrunire il burro: il pesce in questo modo rimarrà morbidissimo e sprigionerà tutto il suo sapore autentico, arricchito dall'abbinamento con le alghe.
Consigliamo di servire le Sardine al burro Bordier alle alghe assieme a delle puree di verdure o legumi dal sapore delicato (ad esempio di fave).
23,50 €

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Vermentino Colli di Luni DOC "Fosso di Corsano" 2021, l. 0,75 - Terenzuola
Disponibile
Vino bianco fresco e sapido, molto minerale al naso con note che vanno dalla frutta zuccherina per virare sull'agrume. Il gusto riprende la ricchezza di aromi dei profumi. Vino ottimo con il pesce e per accompagnare gli antipasti.
Ottenuto dalle vigne dell’azienda più alte in quota, tra i 250 ed i 370 m s.l.m., site ad anfiteatro attorno al ruscello Corsano, e piantate unicamente con le selezioni massali del Vermentino così chiamato "a gambo rosso".
La piena maturazione delle uve Vermentino, ottenuto in alta quota, permette di ottenere un vino pienamente godibile dall’imbottigliamento, ma che raggiunge le sue caratteristiche di gran vino dai 2 ai 10 anni dopo la raccolta.
18,20 €
Sauvignon Veneto IGT "Vulcaia" 2021, l. 0,75 - Inama
Disponibile
Sauvignon cresciuto su terreno vulcanico. Il territorio restituisce nel bicchiere delle caratteristiche nuove che dominano rispetto alle solite note varietali questo uvaggio. Un'interpretazione personale della cantina che ha deciso di rendere protagonista il luogo, zona storica del Soave, perché il suolo ne è il primo elemento fondamentale nell'espressione del vino che deve rispecchiare l'ecosistema da cui nasce.
Colore giallo intenso. Naso di agrumi e fiori dolci. Al palato minerale con frutta secca ed agrumi. Lungo e persistente il finale.
Abbinamenti: piatti a base di asparagi (antipasti, pasta ripiena o risotto), ostriche, molluschi.
15,80 €
Pigato R.L.P. DOC 2020, l. 0,75 - Terre Bianche
Disponibile
Il Pigato è una variante ligure del vermentino che si è adattata alle nostre coste. Il nome derive dal dialetto genovese ‘pigau’ ed indica le macchioline color ruggine che si vedono sugli acini di Pigato in fase avanzata di maturazione.
Vino secco ma avvolgente, di lunga continuità con piacevole e tipico fondo amaricato.
Si abbiana con antipasti di pesce o di carni bianche grigliate, ma anche prosciutti stagionati, trenette al pesto. Pesci e crostacei.
È un vino bianco che si presta anche un invecchiamento oltre i quattro anni a seconda delle annate.
17,00 €
Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2021, l. 0,75 - Lupi
In Arrivo
Vino classico ligure, il bianco perfetto per il tuo aperitivo o per accompagnare antipasti tipici locali, dai fritti a quelli a base di pesce.
È un vino bianco da servire fresco per esaltare il suo carattere armonico e i profumi delicati di frutta.
Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca che caratterizza grandi parti delle zone costiere del Mediterraneo, dalla Spagna alla Sardegna, che qui in Liguria ha trovato grande fortuna, e proprio questa regione potrebbe essere la prima in Italia (nel 1300) dove ha avuto la sua iniziale diffusione sul territorio nazionale, di provenienza dalla Corsica (anche se l'origine del vitigno dovrebbe essere spagnola).
17,40 €
Ribolla Gialla Collio DOC 2019, l. 0,75 - Scolaris
Disponibile
Ottima acidità per un vino bianco suadente e sempre fresco. La Ribolla Gialla del Collio è ottenuto dal vitigno tradizionale del territorio dalla storia millenaria, già presente nell'area nel 1300.
Un vino armonico dai profumi floreali, il sapore è agrumato con un retrogusto aromatico di frutta esotica.
Vino bianco perfetto da servire come aperitivo e insieme ai tuoi antipasti di pesce e crostacei (ma anche secondi piatti di mare); ottimo con i fritti di verdure.
Temperatura di servizio: 10°C - 12°C
11,90 €
Sauvignon Alto Adige DOC "Mock" 2020, l. 0,75 - Cantina Bolzano - Kellerei Bozen
Disponibile
Il Sauvignon "Mock" di Cantina Bolzano è un vino tipico fatto con uva selezionata cresciuta sui ripidi pendii intorno a Bolzano. Questo Sauvignon prende il nome dal omonimo Maso che si trova a 500 metri di altitudine nella Valle d'Isarco.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: menta, acacia e sambuco, note di polpelmo rosa.
Sapore: fruttato con una acidità ben bilanciata, vino di buona struttura.
Abbinamenti: aperitivo, piatti leggeri di verdure o di pesce.
Temperatura di servizio: 10°C-12°C
18,30 €
Pigato R.L.P. DOC "Vini Liberi" 2017, l. 0,75 - Rocche del Gatto
In Arrivo
Le migliori uve Pigato vinificate in purezza, come se fossero uve rosse: con una lunga macerazione pellicolare a temperatura controllata; l'imbottigliamento avviene solo l'estate successiva alla vendemmia. Il risultato è un bianco di ampia struttura e grandi potenzialità evolutive ma già buono da bere subito.
Si consiglia di abbinare questo bianco ligure con piatti della tradizione locale, soprattutto quelli a base di pesce o carne bianca.
Temperatura di servizio: 15°C/16°C
16,50 €
Bianco Coronata Valpolcevera DOC "o Cônâ" 2020, l. 0,75 - Villa Cambiaso
In Arrivo
Vino dal colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano note di mela verde e fiori di arancio, accompagnati da sentori minerali. Al palato il sapore è secco e armonico, grazie alla sua freschezza il finale è lievemente sapido-amarognolo. Servire a 8/10 °C.
Abbinamenti: si accompagna bene a piatti a base di pesce, a carni bianche ed è ottimo anche come aperitivo.
16,30 €
Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC 2021, l. 0,75 - La Ginestraia
Disponibile
Vino bianco ligure di colore giallo paglierino intenso. Al naso si percepiscono profumi di frutti maturi e fiori, che risultano eleganti allo stesso tempo complessi - tra i quali sentori riconosciamo note di pera, albicocca, agrumi, nocciola tostata, acacia, biancospino e miele. Sapore di grande persistenza aromatica. Corpo pieno, morbido ed equilibrato. Evolve positivamente negli anni.
Tutto il procedimento della cantina è votata all'esaltazione delle caratteristiche aromatiche del vigneto Pigato, dalla macerazione del mosto a freddo e alla fermentazione è a temperatura controllata.
Vino classico da servire insieme ai piatti più tradizionali della cucina genovese - dalla pasta al pesto fino a quelli di pesce come il cappon magro; è ottimo anche come vino per gli antipasti o per accompagnare un tagliere di formaggi, soprattutto si sposa molto bene con i formaggi medio stagionati.
22,00 €
Bianco in anfora "An Piota" 2019, l. 0,75 - Forti del Vento
Disponibile
Vino biologico di uva Chardonnay in purezza, un vino bianco fuori serie, veramente originale: tutto il procedimento di vinificazione avviene in anfore di terracotta fino al momento dell'imbottigliamento.
Vino dal gusto fresco con note minerali, ha una personalità spiccata che evolve durante il riposo in cantina e che si costruisce sul carattere classico dello Chardonnay. Al naso sentori aromatici che ampliano un bouquet agrumato.
Essendo un vino naturale e artigianale è consigliato di lasciarlo respirare un quarto d'ora prima di portarlo in tavola. Si può servire assieme sia al pesce che alla carne bianca.
17,40 €
Vermentino R.L.P. DOC "Acini di Sole" 2010, l. 0,75 - Rocche del Gatto
Disponibile
Vino decisamente “burroso” e spensierato, di bellissima bevibilità e sentori di macchia mediterranea. Ha un buon corpo, fluidità e una silhouette lineare. Piacevoli sono le complessità apportate dalla sapidità e dalle note speziate.
Rocche del Gatto vinifica il suo Vermentino come un vino a bacca rossa - fermentazione a contatto con le bucce per tre settimane - in modo da fare risaltare le caratteristiche del vitigno.
Si consiglia di proporre questo Vermentino assieme a piatti della tradizione ligure come primi di pasta conditi con il pesto, focaccia, farinata, torte salate, ma anche antipasti di mare o secondi di pesce.
16,50 €