Vermentino "Etichetta Oro" Golfo del Tigullio Portofino DOC (2021), l 0,75 - Cantine Segesta - Vini Bianchi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Vermentino "Etichetta Oro" Golfo del Tigullio Portofino DOC (2021), l 0,75 - Cantine Segesta

Il vigneto è situato al centro del Golfo del Tigullio tra Sestri Levante e Portofino.

17,00 € (Tasse incl.) 17,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso si presenta estremamente elegante, ampio con ampia percezione di profumi di agrumi, in bocca gradevole, pieno, senza asperità, persistente. Abbinabile ai piatti della cucina tradizionale ligure ed anche a piatti a base di pesce e crostacei.

Ben pochi possono vantare una tradizione vinicola simile a quella di Ferdinando Bregante. L'attività dellla sua azienda affonda le radici nella seconda metà dell'800. Nel 1876 il trisavolo Bartolomeo operava già nel settore vinicolo. Navigando con la sua piccola flotta di "Leudi" acquistava e poi barattava i prodotti tipici liguri nel Mediterraneo centrale. Vincendo la naturale diffidenza della gente di Liguria, nel 1960 le Cantine Bregante sono le prime a contribuire alla diffusione dei vini del Golfo del Tigullio, poi divenuti a DOC, selezionando e vinificando le uve con le più moderne tecniche, dalla pressatura soffice alla fermentazione controllata.

1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Potrebbe anche piacerti
Focaccia Genovese, 1 kg
La focaccia genovese autentica, appena sfornata, arriva a casa tua! Palatifini.it ti offre un’esperienza unica, fino adesso riservata solo a chi aveva la fortuna di trovarsi nella nostra amata Genova.Giorni di spedizione: Lunedì, martedì e mercoledì.Gli ordini pervenuti martedì dopo le 18 saranno evasi a partire dalla settimana successiva.
15,00 €

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Pigato R.L.P. DOC "Acini Rari" 2015, l. 0,75 - Rocche del Gatto
Disponibile
Il Pigato è uno dei più nobili vini bianchi liguri. Questo vino di Rocche del Gatto è un bianco mutevole che si evolve continuamente. La particolare vinificazione permette di far risaltare le qualità e le caratteristiche del vitigno, facendoci conoscere la vera potenzialità del Pigato: ottima mineralità e un persistente sfondo aromatico.
Si consiglia di presentare questo Pigato della Riviera Ligure di Ponente assieme ai piatti più tipici della tradizione gastronomica locale, dalla pasta condita con il pesto genovese fino alla farinata passando per i classici di pesce.
16,50 €
Vermentino Colli di Luni DOC "Vigne Basse" 2020, l. 0,75 - Terenzuola
Disponibile
Vino bianco perfetto da servire fresco (8°C-10°C) come vino da aperitivo o come vino da abbinare con tutti i piatti di pesce - dall'antipasto a i secondi, noi lo consigliamo con i crudi e il sushi. Un vino sapido che si beve facilmente, ottimo per occasioni informali come una cena con gli amici. Romantico in riva al mare.
I vigneti sono siti prevalentemente nel comune di Fosdinovo (in provincia di Massa Carrara) ad una altitudine di circa 50-100 metri s.l.m. su terreni in predominanza sabbio-limosi e ricchi di ciottoli.
All'olfatto è delicato e leggermente minerale, con note di erbe selvatiche e dolci sentori di frutta e miele. Decisamente un vino elegante per semplicità.
12,80 €
Pigato R.L.P. DOC "Vini Liberi" 2010, l. 0,75 - Rocche del Gatto
In Arrivo
Denso ed equilibrato nella sua parte aromatica. Al gusto dimostra tutto il carattere del pigato e la magnifica evoluzione che ha sviluppato durante gli anni, largo all'attacco ma con uno sviluppo brillante. Il finale evidenzia un'importante salinità.
Le migliori uve pigato vinificate in purezza, come fossero uve rosse: con una lunga macerazione pellicolare a temperatura controllata.
Vino bianco ligure ottimo da abbinare con i piatti della tradizione locale, dall'antipasto ai secondi (pesce o carne bianca in umido).
Temperatura di servizio: 15°C - 16°C
16,50 €
Vermentino RLP DOC "Don Lisander" 2022 , l. 0,75 - Cascina Praié
Disponibile
Questo vermentino nasce da una vigna affacciata sul mare a Colla Micheri, piantata nel 1970 i suoi filari sono disposti su 20 km di muri a secco. La resa è limitata a 40q per ettaro per garantire un’uva di elevata qualità che, grazie al microclima, dona al vino eleganza, sapidità e sapori della macchia mediterranea.
Al palato è caldo e sapido. All'olfatto si percepiscono note fruttate di mela renetta e sentori vegetali, con un piacevole sfondo salmastro.
Ottimo rinfrescato d’estate (12°C) e a temperatura ambiente tutto l’anno, da servire come aperitivo o come vino per accompagnare antipasti di verdure e piatti di pesce.
16,50 €
Moscato giallo Secco Alto Adige DOC 2020, l. 0,75 - Cantina Bolzano - Kellerei Bozen
Disponibile
Vino bianco secco da vitigno aromatico di tradizione secolare in Sudtirol. Al naso di percepiscono essenze di noce moscata, agrumi e albicocca, un bouquet piacevolmente aromatico; un vino fresco con un finale minerale e un'acidità ben bilanciata. Si consiglia di proporre questo Moscato giallo secco come vino da aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce o di verdure, ottimo anche da servire assieme a un tagliere di formaggi freschi e semi stagionati.
13,60 €
Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2022, l. 0,75 - Lupi
Disponibile
Vino classico ligure, il bianco perfetto per il tuo aperitivo o per accompagnare antipasti tipici locali, dai fritti a quelli a base di pesce.
È un vino bianco da servire fresco per esaltare il suo carattere armonico e i profumi delicati di frutta.
Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca che caratterizza grandi parti delle zone costiere del Mediterraneo, dalla Spagna alla Sardegna, che qui in Liguria ha trovato grande fortuna, e proprio questa regione potrebbe essere la prima in Italia (nel 1300) dove ha avuto la sua iniziale diffusione sul territorio nazionale, di provenienza dalla Corsica (anche se l'origine del vitigno dovrebbe essere spagnola).
17,40 €
Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2022, l. 0,75 - La Ginestraia
Disponibile
Vino bianco tipico ligure, il Vermentino è il vino perfetto da servire fresco durante un aperitivo o quando porti in tavola gli antipasti della tradizione genovese: dalla focaccia alla farinata ma anche le torte di verdura o la panissa.
Vino raffinato ed elegante, ma sa anche essere vivace al palato, che esprime profumi complessi ricchi di sfumature, si riconoscono subito i sentori fruttati di albiccocca e pera matura per poi spostarsi su note floreali e di erbe mediterranee. Le caratteristiche aromatiche sono esaltate dall'attenta lavorazione (macerazione, pressatura e fermentazione) da parte della cantina La Ginestraia che ci permette di godere appieno la personalità del vitigno Vermentino.
22,00 €
Bianco in anfora "An Piota" 2019, l. 0,75 - Forti del Vento
In Arrivo
Vino biologico di uva Chardonnay in purezza, un vino bianco fuori serie, veramente originale: tutto il procedimento di vinificazione avviene in anfore di terracotta fino al momento dell'imbottigliamento.
Vino dal gusto fresco con note minerali, ha una personalità spiccata che evolve durante il riposo in cantina e che si costruisce sul carattere classico dello Chardonnay. Al naso sentori aromatici che ampliano un bouquet agrumato.
Essendo un vino naturale e artigianale è consigliato di lasciarlo respirare un quarto d'ora prima di portarlo in tavola. Si può servire assieme sia al pesce che alla carne bianca.
17,40 €
Bianco "Spigau Crociata Vini Liberi" 2007, l. 0,75 - Rocche del Gatto
Disponibile
Da una selezione della più famosa uva bianca autoctona, vinificata in purezza, come se fosse uva rossa. Il risultato è un vino soprendente per complessità e struttura. Un vino che comincia a dare il meglio di sé ad almeno tre anni dalla vendemmia. Un bianco fuori dal comune e dai classici canoni: dalle grandi potenzialità.
Al naso presenta sentori di macchia mediterranea mentre al gusto è presente una caratteristica nota salina che contraddistingue tutta la produzione dello Spigau di Rocche del Gatto, cantina di Albenga.
Si abbina con crostacei e formaggio stagionato, oltre ai piatti tradizionali della cucina locale.
La presenza di cristalli sul fondo è prova che il vino non è stata sottoposto ad alcun trattamento fisico o chimico.
Temperatura di servizio: 15°C / 16°C
19,50 €
Pigato R.L.P. DOC "Vini Liberi" 2020, l. 0,75 - Rocche del Gatto
Disponibile
Le migliori uve Pigato vinificate in purezza, come se fossero uve rosse: con una lunga macerazione pellicolare a temperatura controllata; l'imbottigliamento avviene solo l'estate successiva alla vendemmia. Il risultato è un bianco di ampia struttura e grandi potenzialità evolutive ma già buono da bere subito.
Si consiglia di abbinare questo bianco ligure con piatti della tradizione locale, soprattutto quelli a base di pesce o carne bianca.
Temperatura di servizio: 15°C/16°C
16,50 €
Vermentino R.L.P. DOC "Acini Rari" 2017, l. 0,75 - Rocche del Gatto
In Arrivo
Rocche del Gatto vinifica il suo Vermentino come se fosse un uvaggio a bacca rossa così da raggiungere la massima aromaticità e fargli esprimere il suo carattere complesso ma allo stesso tempo armonioso. Bel vino sano, fresco, pieno, sapido, di struttura, non gli manca nulla. Ricorda in maniera marcata le sue origini.
Vino che accompagna in modo sublime tutti i piatti della tradizione della cucina ligure e genovese. Ottimo con il pesce, meglio se ricette dal sapore delicato.
16,50 €
San Pé 2018 0.75 l - Agriturismo "Il Castagneto"
In Arrivo

Il San Pè è un bianco realizzato con le uve dei vitigni presenti nell’Agriturismo il Castagneto di Castiglione Chiavarese, per poi essere imbottigliato da La Felce.
Di questo vino dal color giallo dorato carico e dalla storia particolarissima esistono trecento bottiglie di vino bianco, che prende il nome dal paese che sovrasta il Castagneto: San Pietro di Frascati.
Imbottigliato da Azienda Agricola La Felce.
20,00 €
Bianco "Maia" 2020, l. 0,75 - Forti del Vento
In Arrivo
Vino bianco biologico e naturale da uva Cortese di un vecchio vigneto che sorge in una villa dentro il paese di Castelletto d'Orba - in Piemonte, nel Monferrato - e che è stato recuperato dalla cantina. Un'intepretazione unica e personale - lieviti indigeni dell'uva, vino non chiarificato né filtrato - del più classico dei vini bianchi della zona.
Si tratta di un vino ottimo soprattutto per accompagnare gli antipasti (sia di carne, di verdure, che di pesce) con un tagliere di formaggi (si sposa bene con i formaggi a pasta molle dal gusto delicato).
È un vino fresco, sapido, armonico e di buona struttura. All'olfatto esprime sentori floreali.
15,60 €