Moscato Golfo del Tigullio Doc 2021 - Cantine Bregante - Vini Dolci e Passiti
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Moscato Golfo del Tigullio Doc 2021 - Cantine Bregante

Moscato dal colore giallo paglierino piuttosto carico, anche tendente al dorato, sprigiona i caratteristici profumi di Moscato, armonici che ben si sposano con un gusto sapido e dolce, talvolta vivace, sempre persistente.

15,00 € (Tasse incl.) 15,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
check Disponibile
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Ben pochi possono vantare una tradizione vinicola simile a quella di Ferdinando Bregante. L'attività dellla sua azienda affonda le radici nella seconda metà dell'800. Nel 1876 il trisavolo Bartolomeo operava già nel settore vinicolo. Navigando con la sua piccola flotta di "Leudi" acquistava e poi barattava i prodotti tipici liguri nel Mediterraneo centrale. Vincendo la naturale diffidenza della gente di Liguria, nel 1960 le Cantine Bregante sono le prime a contribuire alla diffusione dei vini del Golfo del Tigullio, poi divenuti a DOC, selezionando e vinificando le uve con le più moderne tecniche, dalla pressatura soffice alla fermentazione controllata.

1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Passito di Pantelleria DOC "Arbaria" 2012, l. 0,50 - Vinisola
Disponibile
Dalle migliori uve zibibbo (Moscato di Alessandria) sottoposte ad appassimento al sole, nasce Arbaria, vino da meditazione, dal gusto vellutato, aromatico e dolce. Si accompagna dolcemente a formaggi erborinati, piccanti e pungenti (Gorgonzola, Roquefort ma anche Epoisses e Langres) a dolci alla mandorla e alla cassata, tipici della tradizione siciliana.
Servito preferibilmente in calici medi a tulipano ad una temperatura di 10-12 °C avvincerà il palato di chi lo degusta. Ottimo vino da meditazione anche a temperatura ambiente.
Profumo: Caratteristico di uva appassita di frutta matura e candita
Sapore: Dolce aromatico con retrogusto mandorlato
34,00 €
Orvieto Classico Superiore DOC Vendemmia Tardiva 2016, l. 0,375 - Tenuta di Salviano
Disponibile
Grazie alle particolari condizioni ambientali del lago di Corbara, che si sviluppano per il microclima locale, gli acini dei vigneti più vicini al lago sono adatti a ospitare la muffa nobile Botrytis Cinerea che ne assottiglia la buccia, concentrando e arricchendo la complessità aromatica: la dolcezza zuccherina dell'uva si impreziosisce di note di frutta matura, miele, resina, fino a sentori iodati e minerali. La vendemmia avviene a mano seguendo le diverse epoche di maturazione tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.
Uvaggio: Grechetto e Procanico.
I vini muffati sono ideali come vini da meditazione, per accompagnare la pasticceria secca e il cioccolato; ma non sono solo dei vini dolci da fine pasto, sono vini ottimi per l'antipasto e le degustazioni, da abbinare con il foie gras o formaggi dall'aromaticità spinta e pungente, come formaggi erborinati e formaggi a crosta lavata avanti con la stagionatura.
21,60 €
Moscato Passito del Molise DOC "Apianae" 2014, l. 0,50 - Di Majo Norante
Disponibile
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si è ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato.
Di bell'ampiezza l'olfattivo dove puoi cogliere in tutta la sua tipicità l'intrigante varietale del Moscato Reale. È un vino ampio con sapore di moscato, ricco, con zuccheri residui netti ma dal retrogusto asciutto.
Vino da meditazione, si accompagna bene a paté, foie gras, dolci (pasticceria secca e cioccolato) e formaggi erborinati e formaggi a crosta lavata stagionati. Temperatura di servizio: 10°-12°C
21,50 €
Sciacchetrà Cinque Terre DOC 2018, l. 0,375 - Terenzuola
Disponibile
Basta un sorso di questo vino passito per essere trasportati magicamente alle Cinque Terre. Un vino dolce affascinante che ci racconta di quel paesaggio della costa ligure dalla bellezza mozzafiato, con i suoi borghi dei pescatori tra scogliere e insenature, e gli ulivi e le vigne che salgono dal mare aggrappati alle colline grazie ai caratteristici terrazzamenti fatti con i muretti a secco: un ambiente agricolo unico al mondo, a picco sull'acqua.
L'uva di Bosco, Albarola e Vermentino vendemmiata a inizio autunno è lasciata ad appassire naturalmente all'aria fino a novembre quando può essere vinificata.
Freschezza, rotondità di gusto, grande struttura, corpo voluminoso: è difficile riuscire a racchiudere in poche parole tutte le sensazioni che può dare un vino da meditazione di questo livello.
Il classico abbinamento è con la pasticceria secca (meglio della tradizione locale) ma si può anche proporre assieme al cioccolato. È un vino passito importante che può essere scelto per accompagnare foie gras e formaggi stagionati e a quelli erborinati.
Temperatura di servizio ottimale 11°C–12 °C in calici di media ampiezza.
59,00 €