Rosso Valpolcevera DOC "Treipaexi" 2020, I. 0,75 - Andrea Bruzzone - Vini Rossi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Rosso Valpolcevera DOC "Treipaexi" 2020, I. 0,75 - Andrea Bruzzone

Il nome “Treipaexi” ovvero “Tre paesi” si riferisce alle tre tipologie di uve e alle tre frazioni in cui un tempo si trovavano i vigneti e nasce dalla vinificazione di tre uve rosse interamente coltivate in Valpolcevera. Ha un colore rubino intenso. Il profumo è abbastanza persistente, vinoso e con netti sentori di frutti di bosco. Secco, fresco, con vena tannica, di medio corpo e con continuità. Servire a 16 C°

Abbinamenti: si accompagna bene con pasta o riso al sugo di pollo, coniglio al forno, salame e carne rossa.

12,00 € (Tasse incl.) 12,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 2 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 2 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,32 €.
2
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

Il vino rosso Valpolcevera DOC è ottenuto da tre vitigni - ciliegiolo, dolcetto e barbera - presenti in tre frazioni della Valpolcevera nel genovesato. Ottimo vino rosso per accompagnare un tagliere di salumi, soprattutto il salame.

L'azienda Bruzzone è un'azienda giovane e dinamica e al contempo solidamente legata alla tradizione. Produce vini di qualità in un territorio che solo nel marzo 1999, con la pubblicazione del disciplinare di produzione sulla Gazzetta Ufficiale, ha visto nascere la Doc Valpolcevera, assicurando così continuità alla produzione della valle nel segno del rispetto per la tradizione.L'azienda si è dotata nel tempo di una struttura agile e completa: il punto vendita di Bolzaneto offre alla propria clientela una vasta selezione di bottiglie dall'Italia e dal mondo: vini da mescita, ben 13, e anche birre e distillati, oltre a prodotti alimentari gourmand, il tutto selezionato con l'esperienza, il gusto e la professionalità di Andrea e di Giulia.

A014
1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Potrebbe anche piacerti
Torta Pasqualina fresca, 750 gr
La regina delle feste è qui! Tradizionalmente servita a Pasqua (e nei pranzi importanti di famiglia) la "Pasqualina" è la torta di verdure genovese più famosa.La nostra torta Pasqualina, che prepariamo nella nostra sciamadda (la tipica friggitoria genovese, dove di servono fritti, torte e focacce) il giorno stesso di partenza del tuo ordine così che tu possa gustartela come se fosse una semplicissima consegna di cibo a domicilio, solo che in questo caso il fattorino avrà percorso alla fine un qualche centinaio di chilometri... Come tutti i piatti più tradizionali, anche per la Pasqualina, ognuno ha la propria ricetta: immancabili sono le uova sode nascoste all'interno ma poi sul resto potremmo discutere per anni, tra numero di sfoglie e quali ingredienti del ripieno (per noi in questa stagione bietole e formaggio). Tra l'altro, con il fatto che la nostra Pasqualina non è un prodotto industriale in serie, ogni volta sarà sempre buona ma un po' diversa com'è giusto che sia per una torta salata fatta a mano nella sciamadda.

Giorni di spedizione: Lunedì, martedì e mercoledìTempi di gestione: 48 ore
17,60 €

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Barolo DOCG 2016, l. 0,75 - Cantina del Nebbiolo
Disponibile
Vino dal colore rosso intenso. All’olfatto oltre ai sentori floreali, spiccano note vellutate di viola, tabacco e spezie. Al palato questo Barolo si presenta strutturato, austero, tratti distintivi del territorio in cui questo vino nasce. Servire a 18/20 °C
Abbinamenti: si accompagna bene con piatti a base di carne, manzo, agnello e anche di cacciagione, oppure con una tradizionale pasta.
26,20 €
Granaccia RLP DOC 2019, l. 0,75 - Cantina Sancio
In Arrivo
Rosso caratteristico della Riviera del Ponente ligure è un vino di medio corpo, asciutto e vellutato, al naso sentori di ciliegia sotto spirito e frutti di bosco; un vino rosso che è perfetto per accompagnare la carne, soprattutto la selvaggina, dato che ne valorizza i sapori complessi. Si presta a un giusto affinamento, dai 3 ai 5 anni.
Il vitigno originario è l'Alicante che qui in Liguria prende il nome per l'appunto di Granaccia; oltre a essere diffuso in Spagna e in Francia, il vitigno Alicante è coltivato pure nella Maremma grossetana e in Sardegna, dove diventa Cannonau. Le caratteristiche comuni dei vini che si ottengono dal vitigno Alicante sono un coloro rosso rubino e piacevoli profumi fruttati.
Temperatura di servizio: 16°C-18°C
18,30 €
Pinot Nero Alto Adige DOC 2021, l. 0,75 - Abbazia di Novacella
Disponibile
Vino rosso, di colore da rosso porpora a rosso rubino con leggeri riflessi rosso mattone. Intenso e tipico: da giovane ha un fine aroma di fragola, lamponi, prugne, o ciliegie e sottobosco; invecchiando assume sfumature in cui spiccano spezie orientali, sentori di cioccolato e tartufo. Secco, pieno, piacevolmente tannico, con molte variazioni; armonico e vellutato.
Abbinamento: si accompagna bene con una costata al sangue, con il maialino arrosto, con i bolliti misti e con formaggi di malga.
16,50 €
Rossese di Dolceacqua DOC 2021, l. 0,75 - Terre Bianche
In Arrivo
Una ventata d’aria di mare, arricchita con profumi di rosa appassita, piccoli frutti rossi e spezie mediterranee; e poi tannini eleganti e ben disposti in una trama apparentemente semplice ma efficace: questo è il Rossese di Dolceacqua. Dal pesce all’agnello, dalle torte di verdura allo stufato di capra con i fagioli di Pigna.
Il nome deriva non dal colore rosso rubino ma bensì dalla parola francese ‘roché’ ad indicare il terreno roccioso su cui viene coltivato.
Sapido, fresco ed elegante. Bouquet largo ma composto e personale, sentore di piccoli frutti rossi di bosco, ciliegia, rosa canina e spezie.
18,00 €
Rossese di Dolceacqua DOC "Beragna" 2020, l. 0,75 - Ka Mancinè
In Arrivo
Vino rosso tipico ligure, ottimo da servire con i piatti della tradizione genovese soprattutto quelli a base di verdure, i primi conditi con il pesto, secondi di carne bianca (coniglio alla ligure). Si può abbinare anche con cibi speziati e, se servito fresco, è un vino ideale come aperitivo. Consigliamo pure di provare il binomio con il pesce.
Un vino rosso secco, caldo, morbido, discretamente strutturato, con una buona sapidità. All'olfatto si percepiscono note floreali e di frutti rossi.
Il Rossese di Dolceacqua è non solo considerato il vino rosso più importante in Liguria ma anche uno dei più intriganti a livello nazionale.
17,60 €
Chianti Classico DOCG 2019, l. 0,75 - Fattoria San Giusto a Rentenanno
Disponibile
Il vino rosso tradizionale toscano prodotto da uve Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) raccolte a mano a perfetta maturazione. Vino che può essere bevuto subito oppure si può scegliere di tenerlo in cantina a evolvere.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C 
Vino rosso ottimo per accompagnare i tuoi piatti di carne rossa (razza Chinina), secondi in umido o alla brace, salumi di Cinta Senese; si abbina con formaggi del territorio come il pecorino toscano o altri formaggi stagionati, la sua armonia di gusto lo rende comunque ideale a essere servito insieme a un tagliere completo di diverse tipologie di formaggio dato che si adatta molto bene ad ogni occasione. Vino che richiama semplicità, ti darà soddisfazione anche berne un bicchiere mentre ti mangi una bruschetta o una fetta di un buon pane abbrustolito impreziosito da dell'ottimo olio di oliva toscano.
Bell’equilibrio acido-alcolico e buona tannicità. Fresco e dinamico, profumi fruttati.
19,50 €
Chianti Classico DOCG 2017, l. 0,75 - Badia a Coltibuono
Disponibile
Vino dal colore rosso rubino deciso. All’olfatto risaltano profumi di giaggiolo, violette, marasca, tabacco e pepe nero. Al palato presenta sentori minerali, frutta rossa e aromi di torrefazione, Il gusto è fresco e sapido, con acidità e tannini ben equilibrati. Servire a 16/18 °C
Abbinamenti: si accompagna bene a primi piatti, carne e formaggi.
18,20 €
Rosso di Montalcino DOC 2019, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo
In Arrivo
Vino di colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è intenso con sentori di piccoli frutti a bacca rosa come la ciliegia. Al palato il sapore è asciutto e caldo, il finale è tannico con una buona acidità. Servire a 16/18 °C
Abbinamento: si accompagna bene con aperitivi, primi piatti a base di sughi rossi o di carne, carni in genere, e formaggi stagionati.
16,00 €