Rosso "Skip Intro" 2016, I. 0,75 - Altavia - Vini Rossi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Rosso "Skip Intro" 2016, I. 0,75 - Altavia

Vino rosso da tavola da uva di vitigno Syrah, dal colore rosso profondo quasi granato. Grande carattere, aroma dai profumi di sottobosco con accenni di ribes e spezie. Al sapore vellutato con grande equilibrio tannico. Servire a temperatura di 16/17 °C 

Consigliato con carni rosse e formaggi stagionati.

13,20 € (Tasse incl.) 13,20 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
check Disponibile
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Il vino rosso "Skip Intro" del 2016 di Altavia di grande carattere e vellutato, ottenuto da uva di vitigno Syrah. È un vino rosso da tavola dai profumi di sottobosco che ben si sposa con carni rosse e formaggi stagionati.

L’azienda agricola Altavia nasce in Liguria nel 2002 dall’idea di due amici uniti dalla forte passione in comune per il Rossese di Dolceacqua, in località Arcagna, cuore della denominazione controllata di questo vitigno. Il nome dell’azienda deriva dalle alture su cui si estendono i vitigni, che divino la valle del Nervia dalla valle del Roya, proprio all’inizio dell’Alta Via dei Monti Liguri. I vigneti si estendono su circa 5 ettari arroccati a 400 mt sul livello del mare, a ridosso delle Alpi Marittime, riparati dai venti freschi del nord. Oggi Altavia è un’azienda moderna, che coltiva oltre al Rossese il Syrah, il Carignano e il Touriga, con una produzione di circa 40.000 bottiglie all’anno.

A006
1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

13,5% vol.

ALTAVIA
Località Arcagna, Dolceacqua, IM 18035, 18035 Dolceacqua IM

Potrebbe anche piacerti
Tête de Moine + Girolle - Set completo formaggio con taglia formaggio
Disponibile
Set completo di Tête de Moine con taglia formaggio necessario per servire questa speciale specialità svizzera in modo originalissimo. La girolle - taglia formaggio - permette di creare dei petali di Tête de Moine raschiando delicatamente la superficie del formaggio, sprigionando gli aromi e i profumi custoditi nella preziosa pasta del formaggio. Ottima idea regalo per gli amanti dei formaggi.
61,92 €
77,40 €
Parmigiano Reggiano DOP - Degustazione tre stagionature
In Arrivo
Segui l'evoluzione di sapori e aromi tra le diverse stagionature del Parmigiano Reggiano DOP con questo tris di degustazione: si va dalle note dolci del formaggio più giovane a un crescendo di sapidità durante la maturazione fino a caratterizzazioni aromatiche (finanche quasi speziate) del parmigiano stravecchio.
LA NOSTRA DEGUSTAZIONE DELLE DIVERSE STAGIONATURE DI PARMIGIANO COMPRENDE:
Parmigiano Reggiano DOP stagionato 16 mesi, 500 gr - Parmigiano giovane con delicate note di latte. Da accompagnare con frutta fresca - non troppo dolce - mentre per quanto riguarda i vini, meglio bollicine e vini bianchi leggeri. Il parmigiano stagionato 16 mesi è perfetto come stuzzichino per l'aperitivo ma anche come ingrediente in insalate e in altri piatti freddi.
Parmigiano Reggiano DOP stagionato 36 mesi (3 anni), 300 gr - A questa età il formaggio ha raggiunto uno sviluppo in texture e aromi già complesso, con una pasta friabile e un sapore sapido caratteristico. Si può iniziare a pensare di abbinare a questo Parmigiano cibi zuccherini, dalla frutta secca al miele. Lo stagionato 36 mesi è perfetto per cucinare, per insaporire i piatti e all'interno di ripieni. Consigliamo un servizio assieme a vini di media struttura.
Parmigiano Reggiano DOP stagionato 60 mesi (5 anni), 500 gr - Arriviamo dunque a un Parmigiano con una stagionatura veramente importante, un formaggio proprio da degustazione. Imprescindibile il suo assaggio assieme a qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale. Da abbinare con vini muffati e da meditazione.
PERCHÉ ABBIAMO SCELTO IL PARMIGIANO REGGIANO DOP BONAT:
Questo Parmigiano Reggiano DOP arriva dall'Azienda Agricola Bonat che fa il suo formaggio utilizzando solo il latte delle sue 100 mucche, alimentate a fieno di prato stabile centenario che contiene erbe ed essenze oggi sconosciute e introvabili: ciò conferisce al latte e al formaggio aromi esclusivi.
54,00 €
Abbinamento con i formaggi - Selezione di mostarde e composte
In Arrivo
Che tu voglia fare una degustazione con un tagliere di formaggi o solo trovare il modo di esaltare ciò che ti piace del tuo formaggio preferito, ecco le nostre proposte di mostarde e abbinamenti.
LA NOSTRA SELEZIONE COMPRENDE:
Mostarda di Melone, 120 gr - Consigliata con formaggi medio stagionati di latte vaccino.
Mostarda Mantova di Pere, 120 gr - Consigliata con formaggi stagionati.
Gelatina di "Vino Chianti D.O.C.G.", 120 gr - Consigliata con pecorini toscani di media stagionatura.
17,20 €

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Toscana IGT "Le Difese" 2019, l. 0,75 - Tenuta San Guido
Disponibile
L'uvaggio è circa 75% Sangiovese e 25% Cabernet Sauvignon. L'uva viene vinificata in una nuova cantina appositamente creata dalla Tenuta San Guido in località Vecchio Frantoio.
Ottimo per accompagnare primi piatti importanti o in abbinamento con la carne.
Si consiglia di lasciare respirare il vino almeno quindici minuti di berlo e di servilo in calici ampi.
28,00 €
Langhe Nebbiolo DOC "Ginestrino" 2020, l. 0,75 - Conterno Fantino
Disponibile
Vino dal tipico colore rosso rubino. All’olfatto spiccano profumi floreali, aromi di frutti di bosco impreziositi da sentori di spezie. Al palato è fresco e fruttato, corposo e dal finale persistente. Servire a 16/18 °C
Abbinamento: si accompagna perfettamente con piatti della tradizione piemontese, carni alla griglia e formaggi di media stagionatura.
21,90 €
Rosso Valpolcevera DOC "Treipaexi" 2020, I. 0,75 - Andrea Bruzzone
In Arrivo
Il nome “Treipaexi” ovvero “Tre paesi” si riferisce alle tre tipologie di uve e alle tre frazioni in cui un tempo si trovavano i vigneti e nasce dalla vinificazione di tre uve rosse interamente coltivate in Valpolcevera. Ha un colore rubino intenso. Il profumo è abbastanza persistente, vinoso e con netti sentori di frutti di bosco. Secco, fresco, con vena tannica, di medio corpo e con continuità. Servire a 16 C°
Abbinamenti: si accompagna bene con pasta o riso al sugo di pollo, coniglio al forno, salame e carne rossa.
12,00 €
Barco Reale di Carmignano DOC 2018, l. 0,75 - Capezzana
Disponibile
Vino dal colore rosso rubino violaceo ed inteso. All’olfatto il bouquet è dolce, fruttato, con lievi note di rovere. Al palato è morbido, il tannino si presenta dolce a media densità e in equilibrio all’acidità, il retrogusto finale è fruttato e persistente. Servire a 18/19 °C
Abbinamenti: si accompagna bene a primi piatti in genere e alle carni bianche e rosse.
12,80 €
Ormeasco di Pornassio DOC 2020, l. 0,75 - Guglierame
Disponibile
L’Ormeasco Guglierame è un cru che proviene esclusivamente dalla vigna Braje nel cuore di Pornassio. Appartiene alla DOC dell'Ormeasco di Pornassio. Con poco più di 30 ettari, questa esclusiva DOC ligure si estende in un meraviglioso tratto di montagna dell'entroterra dove le montagne e il mare si incontrano.
Vino rosso ligure, morbido ed elegante, al naso regala note di frutti rossi e ciliegia.
L'Ormeasco deriva dal vitigno Dolcetto e ha trovato una sua caratterizzazione nella Valle Arroscia in provincia di Imperia, dove il microclima locale tra montagna e mare ha definito con nuove qualità questo uvaggio. Del vitigno Dolcetto conserva la piacevole nota amarognola.
Vino rosso perfetto da servire insieme a secondi piatti di carne.
16,50 €
Langhe Nebbiolo DOC "Ginestrino" 2019, l. 0,75 - Conterno Fantino
Disponibile
Vino dal tipico colore rosso rubino. All’olfatto spiccano profumi floreali, aromi di frutti di bosco impreziositi da sentori di spezie. Al palato è fresco e fruttato, corposo e dal finale persistente. Servire a 16/18 °C
Abbinamento: si accompagna perfettamente con piatti della tradizione piemontese, carni alla griglia e formaggi di media stagionatura.
20,90 €
Lagrein Alto Adige DOC "Perl" 2020, l. 0,75 - Cantina di Bolzano - Kellerei Bozen
Disponibile
Vino dal colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano sentori di amarena e prugna con tipico profumo di cacao, si percepiscono inoltre note speziate e minerali. Al palato risulta armonico grazie alla morbidezza dei tannini accompagnati dall’acidità tipica del Lagrein. Servire a 16/17 °C
Abbinamenti: si accompagna bene a piatti a base di carne arrosto e alla griglia, anche di selvaggina e formaggi stagionati.
18,70 €
Ciliegiolo Liguria di Levante IGT 2021, l. 0,75 - Tenuta Rosadimaggio - Arrigoni
Disponibile
Il ciliegiolo è un uvaggio tipico della Toscana ma che si è diffuso e che è diventato tradizionale anche nelle regioni limitrofe come per l'appunto la Riviera di Levante ligure. Qui in provincia di La Spezia, su un terreno argilloso e calcareo, cresce questo straordinario vitigno le cui bacche al momento della loro massima maturazione quando vengono vendemmiate esprimono il caratteristico profumo di ciliegia (da cui il nome "ciliegiolo").
Vino al 100% ciliegiolo, vinificato in rosso (infatti il ciliegiolo può anche essere vinificato in bianco o rosato), dallo stupendo color rubino. Buona struttura e bel corpo, ha un'acidità armonica; di gusto e al naso sono subito percepibili le peculiari note fruttate.
Un vino perfetto da presentare assieme ai tuoi antipasti, soprattutto quelli tipici della nostra regione, dai ripieni di verdure alla genovese fino alle torte salate.
12,00 €
Ciliegiolo Liguria di Levante IGT 2020, l. 0,75 - Tenuta Rosadimaggio - Arrigoni
Disponibile
Vino dal rosso rubino che si presenta all'assaggio con un bel corpo e una buona tessitura tannica. Fruttato di gusto e all'olfatto, ha un finale sapido che invoglia la beva. Un vino armonico ed equilibrato perfetto da portare in tavola durante l'antipasto, soprattutto in abbinamento con le torte di verdure tradizionali genovesi e liguri.
Uvaggio 100% ciliegiolo da vigneti della zona di produzione tipica in provinca di La Spezia (Beverino, Sarzana). La vendemmia avviene a fine settembre quando l'uva prende sempre più sapore e acquista le note aromatiche di ciliegia matura.
12,00 €