Rosso di Montalcino DOC 2019, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo - Vini Rossi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Rosso di Montalcino DOC 2019, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo

Vino di colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è intenso con sentori di piccoli frutti a bacca rosa come la ciliegia. Al palato il sapore è asciutto e caldo, il finale è tannico con una buona acidità. Servire a 16/18 °C

Abbinamento: si accompagna bene con aperitivi, primi piatti a base di sughi rossi o di carne, carni in genere, e formaggi stagionati.

16,00 € (Tasse incl.) 16,00 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

Il Rosso di Montalcino DOC proposto dalla Tenuta Buon tempo è ottenuto utilizzando esclusivamente uva Sangiovese. La vinificazione avviene in botti di acciaio a temperatura controllata dove fermenta con lieviti Indigeni cui segue una macerazione di 2 settimane. L’invecchiamento avviene in botti di rovere di Slavonia per tre quarti e per il resto in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio. Infine il vino viene naturalmente chiarificato per decantazione in acciaio e lasciato riposare minimo sei mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio.

La Tenuta Buon Tempo si estende per 28 ettari nell’estremo sud del territorio di Montalcino, vicino a Castelnuovo dell’Abate. Zona particolarmente vocata per la viticoltura, dove i 14 ettari vitati sono coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica, riconosciuta ufficialmente con la prima vendemmia certificata nel 2021.

C002

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

14% vol.

Tenuta Buon Tempo
Loc. Oliveto - 53033 Montalcino - Siena (Italia)
Potrebbe anche piacerti

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Berette 2.0 (2020), 0.75 l - La Ricolla
Disponibile
Il Berette 2.0 di La Ricolla viene realizzato esclusivamente da uve di Vermentino, impreziosite dalle modifiche originate dal terroir tipico dei vitigni cresciuti in Liguria.
Questo bianco di La Ricolla racconta sapori e paesaggi della Liguria grazie a una discreta salinità, completata da profumi terrosi e floreali al contempo e al sapore equilibrato e persistente.
24,00 €
Lagrein Alto Adige DOC "Perl" 2020, l. 0,75 - Cantina di Bolzano - Kellerei Bozen
In Arrivo
Vino dal colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano sentori di amarena e prugna con tipico profumo di cacao, si percepiscono inoltre note speziate e minerali. Al palato risulta armonico grazie alla morbidezza dei tannini accompagnati dall’acidità tipica del Lagrein. Servire a 16/17 °C
Abbinamenti: si accompagna bene a piatti a base di carne arrosto e alla griglia, anche di selvaggina e formaggi stagionati.
18,70 €
Barco Reale di Carmignano DOC 2018, l. 0,75 - Capezzana
In Arrivo
Vino dal colore rosso rubino violaceo ed inteso. All’olfatto il bouquet è dolce, fruttato, con lievi note di rovere. Al palato è morbido, il tannino si presenta dolce a media densità e in equilibrio all’acidità, il retrogusto finale è fruttato e persistente. Servire a 18/19 °C
Abbinamenti: si accompagna bene a primi piatti in genere e alle carni bianche e rosse.
12,80 €
Ciliegiolo Liguria di Levante IGT 2020, l. 0,75 - Tenuta Rosadimaggio - Arrigoni
In Arrivo
Vino dal rosso rubino che si presenta all'assaggio con un bel corpo e una buona tessitura tannica. Fruttato di gusto e all'olfatto, ha un finale sapido che invoglia la beva. Un vino armonico ed equilibrato perfetto da portare in tavola durante l'antipasto, soprattutto in abbinamento con le torte di verdure tradizionali genovesi e liguri.
Uvaggio 100% ciliegiolo da vigneti della zona di produzione tipica in provinca di La Spezia (Beverino, Sarzana). La vendemmia avviene a fine settembre quando l'uva prende sempre più sapore e acquista le note aromatiche di ciliegia matura.
12,00 €
Barbaresco DOCG 2016, l. 0,75 - Cantina del Nebbiolo
Disponibile
Vino dal colore rosso intenso dai lievi riflessi granati. All’olfatto spiccano sentori di frutta rossa matura con accenni speziati. Il sapore caldo e avvolgente, con tannino morbido, ha una grande eleganza e un'ottima lunghezza al palato. Servire a 18/20 °C
Abbinamenti: compagno ideale di secondi piatti importanti come brasati, arrosti e carne rossa in genere, da provare anche con formaggi stagionati.
22,70 €
Chianti Classico DOCG 2016, l. 0,75 - Castello dei Rampolla
In Arrivo
Il Chianti Classico rappresenta l’intensità e la freschezza del territorio del Chianti, area storica che comprende parte delle province di Firenze e Siena. All’eleganza austera del Sangiovese, uvaggio principe della regione, vengono aggiunte percentuali variabili di altra uva a bacca rossa, ovvero Cabernet Sauvignon e Merlot. Questa unione dà vita a un vino fresco ma intenso, fruttato corposo ed equilibrato. Ha una buona acidità e un gusto prolungato.
Un vino rosso toscano che si sposa bene con tutti i piatti, soprattutto con secondi di carne rossa ma è un'ottima scelta anche per gli antipasti e per accompagnare un tagliere di formaggi.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C (lasciare decantare)
La filosofia di Castello dei Rampolla che guida la vita nella vigna è che "ogni essere dell’aria e della terra acquista importanza, anche quelli da molti considerati superflui se non addirittura ostili: fiori, erba, insetti. Le erbe vengono lasciate crescere o seminate, affinché la terra resti all’ombra, trattenga l’umidità e prevenga il dilavamento".
21,50 €
Ormeasco di Pornassio DOC 2018, l. 0,75 - Lupi
Disponibile
È un vino rosso ligure tipico della zona della Valle Arroscia in provincia di Imperia, in quell'area collinare dell'entroterra della Riviera di Ponente. È un vitigno a bacca nera che deriva dal Dolcetto che è arrivato secoli fa da oltre Appennino e che qui ha trovato un microclima particolare per sviluppare delle caratteristiche originali. È un vino rosso - che nasce tra mare e montagna - morbido ed elegante con dei piacevoli profumi di frutti rossi. È un ottimo vino per accompagnare i tuoi primi piatti (perfetto da abbinare con la pasta ripiena, ravioli e agnolotti) e i secondi a base di carne; se ci si vuole spingere oltre nella sperimentazione enogastronomica consigliamo di provare l'accostamento con il pesce spada o il tonno.
16,50 €