Langhe Nebbiolo DOC "Ginestrino" 2019, l. 0,75 - Conterno Fantino - Vini Rossi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Langhe Nebbiolo DOC "Ginestrino" 2019, l. 0,75 - Conterno Fantino

Vino dal tipico colore rosso rubino. All’olfatto spiccano profumi floreali, aromi di frutti di bosco impreziositi da sentori di spezie. Al palato è fresco e fruttato, corposo e dal finale persistente. Servire a 16/18 °C

Abbinamento: si accompagna perfettamente con piatti della tradizione piemontese, carni alla griglia e formaggi di media stagionatura.

20,90 € (Tasse incl.) 20,90 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
check Disponibile
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 4 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 4 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,64 €.
4
Punti fedeltà

Questo Nebbiolo Ginestrino DOC proposto da Conterno Fantino, è un vino ottenuto esclusivamente con uve Nebbiolo, la lavorazione prevede una macerazione in vasche d’acciaio e un affinamento finale in botti di legno di rovere francese.

L‘Azienda agricola Conterno Fantino nasce nel 1982, per merito di Claudio Conterno e Guido Fantino che decisero di unire le rispettive competenze nella conduzione dei terreni e nella tecnica di cantina. Oggi l’azienda, con sede in località Bricco Bastia a Monforte d‘Alba, dispone di 27 ettari di vigneto suddivisi tra quattro vitigni: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay, tutti coltivati interamente in agricoltura biologica.

B017
1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Vermentino Nero Toscana IGT 2020, l. 0,75 - Terenzuola
Disponibile
Vino ottenuto da vitigni rari a uva nera e autoctoni del territorio della Lunigiana. I vigneti siti nel comune di Fosdinovo a 70-200 metri s.l.m. si trovano su terreni ricchi in minerali. È un blend di Vermentino nero per il 90% e Pollera per il 10%.
Un vino rosso elegante, che se servito fresco può benissimo anche accompagnare piatti di pesce - soprattutto quelli della tradizione toscana, come il merluzzo in umido alla livornese. Il gusto è agile e dinamico, al naso è fragrante con profumi floreali di violette e rose, infine note di frutti di bosco.
14,50 €
Pinot Nero Alto Adige DOC 2020, l. 0,75 - Abbazia di Novacella
Disponibile
Vino rosso, di colore da rosso porpora a rosso rubino con leggeri riflessi rosso mattone. Intenso e tipico: da giovane ha un fine aroma di fragola, lamponi, prugne, o ciliegie e sottobosco; invecchiando assume sfumature in cui spiccano spezie orientali, sentori di cioccolato e tartufo. Secco, pieno, piacevolmente tannico, con molte variazioni; armonico e vellutato.
Abbinamento: si accompagna bene con una costata al sangue, con il maialino arrosto, con i bolliti misti e con formaggi di malga.
16,50 €
Rossese RLP DOC "Stundaio" 2020, l. 0,75 - Cascina Praié
Disponibile
Un cru proveniente dalla vigna di Cervo affacciata sul Mediterraneo. Un vino color rubino scarico, dai tannini lunghi e morbidi, ampio e avvolgente al palato, molto versatile negli abbinamenti, si può portare in tavola sia con i piatti di carne che con quelli di pesce. Al naso rosa canina con note speziate di erbe mediterranee.
Ottimo rinfrescato d’estate (12°C) e a temperatura ambiente tutto l’anno.
15,20 €
Granaccia RLP DOC "Sciurbì" 2020, l. 0,75 - Cascina Praié
Disponibile
Granaccia “Sciurbí” è un cru della vigna di Colla Micheri affacciata sul Mediterraneo, ad Andora in provincia di Savona.
Dopo un anno di affinamento si presenta molto carico, con un corpo sorprendente e profumi floreali. Evolve poi in note ricercate di tabacco e cacao con l’avanzare del tempo. Vino rosso ligure che la sua ricchezza del bouquet si esalta in abbinamento con i sapori complessi di formaggi stagionati, piatti a base di tartufo o di funghi, e selvaggina.
Il vitigno di origine è l’Alicante che ha diverse caratterizzazioni locali nell’arco mediterraneo, come ad esempio il famoso Cannonau sardo. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 18°C, in bicchieri a forma di grande ballon a stelo alto, per meglio godersi gli intensi profumi. Solitamente ha un periodo di affinamento in bottiglia tra i tre e i cinque anni ma si può benissimo anche sperimentare di portare il vino oltre questo limite ne saremo premiati con caratteristiche peculiare ancora più marcate.
21,10 €
Chianti Classico DOCG 2019, l. 0,75 - Fattoria San Giusto a Rentenanno
Disponibile
Il vino rosso tradizionale toscano prodotto da uve Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) raccolte a mano a perfetta maturazione. Vino che può essere bevuto subito oppure si può scegliere di tenerlo in cantina a evolvere.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C 
Vino rosso ottimo per accompagnare i tuoi piatti di carne rossa (razza Chinina), secondi in umido o alla brace, salumi di Cinta Senese; si abbina con formaggi del territorio come il pecorino toscano o altri formaggi stagionati, la sua armonia di gusto lo rende comunque ideale a essere servito insieme a un tagliere completo di diverse tipologie di formaggio dato che si adatta molto bene ad ogni occasione. Vino che richiama semplicità, ti darà soddisfazione anche berne un bicchiere mentre ti mangi una bruschetta o una fetta di un buon pane abbrustolito impreziosito da dell'ottimo olio di oliva toscano.
Bell’equilibrio acido-alcolico e buona tannicità. Fresco e dinamico, profumi fruttati.
19,50 €
Sangiovese Toscana IGT 2018, l. 0,75 - La Lupinella
Disponibile
Vino rosso intenso con leggeri riflessi granati. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano sentori di frutta rossa accompagnati da note speziate. Al palato il sapore è elegante e bilanciato, con una trama tannica fitta ed avvolgente, Il finale è lungo e persistente. Servire a 16/18 °C
Abbinamenti: si sposa bene con i sughi di carne, le carni rosse alla griglia e al forno e i primi piatti in genere.
21,00 €
Santa Maddalena Alto Adige DOC 2020, l. 0,75 - Abbazia di Novacella
Disponibile
Il più corposo dei vini da uva Schiava, con colore rosso rubino brillante; invecchiando assume riflessi mattonati. Floreale e fruttato; sentori di ciliege e di viole. Armonico e vellutato, con leggero retrogusto di mandorle amare.
Abbinamenti: si accompagna bene a risotto allo zafferano con ossobuco oppure a secondi di carne (coniglio e agnello).
14,00 €
Rosso di Montalcino DOC 2019, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo
Disponibile
Vino di colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è intenso con sentori di piccoli frutti a bacca rosa come la ciliegia. Al palato il sapore è asciutto e caldo, il finale è tannico con una buona acidità. Servire a 16/18 °C
Abbinamento: si accompagna bene con aperitivi, primi piatti a base di sughi rossi o di carne, carni in genere, e formaggi stagionati.
16,00 €
Rossese Riviera Ligure di Ponente DOC 2019, l. 0,75 - Lupi
Disponibile
Il Rossese è un vino rosso ligure il cui vitigno si dice essere di origine francese e che sia stato portato in Liguria dalla famiglia Doria che l'avrebbe trapiantato nei suoi possedimenti nel ponente della regione.
È un vino rosso asciutto e secco, dai tannini morbidi, e al naso si riconoscono i sentori di petali di rosa. È ottimo per accompagnare primi piatti conditi con sughi di carne o rustici con i funghi. Ottimo anche con antipasti di carne e con la tradizionale Cima genovese.
16,50 €