Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2020, l. 0,75 - Enzo Guglielmi - Vini Rossi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2020, l. 0,75 - Enzo Guglielmi

Nasce su terreni scoscesi coltivati a terrazze. Colore rosso rubino tendente al granato, dopo un anno di invecchiamento sviluppa un profumo intenso con il caratteristico fondo amaricato.

Si abbina con carni rosse, selvaggina, formaggi.

Servire a una temperatura di 18°C-20°C.

Uva Rossese.
Rinomato "Cru" di Soldano (IM), zona per eccellenza del Rossese.
La qualifica Superiore si deve ad un invecchiamento minimo di 1 anno e a una gradazione alcolica non inferiore a 13 gradi.

15,80 € (Tasse incl.) 15,80 € (Tasse escluse)
Nessuna tassa
block In Arrivo
100% secure payments

Punti Fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto puoi raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizza 3 punti che potrai convertire in un buono sconto di 0,48 €.
3
Punti fedeltà

Inserisci la tua mail per essere avvisato quando il prodotto torna disponibile

Acconsento al trattamento e alla conservazione dei miei dati personali per le finalità indicate nell’informativa sulla privacy (leggi la nostra informativa sulla privacy – ex DGPR679/2016 e sni)

La tradizione vitivinicola della famiglia Guglielmi inizia con Giandomenico Guglielmi, nato nel 1839, per poi essere proseguita da nonno Giovanni, da papà Dante (che ha particolarmente ingrandito l'azienda) ed infine da Enzo.

L'azienda nasce sui colli di Soldano (IM), ad una altitudine di 250 mt. esposta a Sud-Est, zona di produzione d'eccellenza.

Su questi terreni aridi, scoscesi, rocciosi, coltivati a terrazze ma con forti vocazioni viticole, dove i nostri antenati hanno profuso energie, fatiche, sudori e sacrifici nasce il Rossese di Dolceacqua dalla cui accurata selezione delle uve viene ricavato il Superiore.

1 kg

Spedizioni

Nelle successive 24 ore lavorative (dal lunedì al venerdì, escluse feste nazionali) all’arrivo del tuo ordine questo sarà preso in gestione e processato. Quindi il tuo pacco verrà preparato e affidato al corriere espresso che, a seconda della destinazione, provvederà alla consegna in Italia in 24-48 ore. Ti rimandiamo alla pagina "Le spedizioni" per avere le infomarzioni complete di tempistiche per le varie destinazioni in Italia e in Europa.

Per garantirti la freschezza delle referenze desiderate, gli ordini con prodotti freschi fatti a partire da giovedì saranno evasi dal primo giorno lavorativo della settimana successiva o nella giornata di arrivo in magazzino del prodotto se si tratta di referenze particolari (su prenotazione, ecc…).

Al momento della spedizione ti verrà inviata una mail con la modifica dello status dell’ordine e il codice di tracking in modo che tu possa seguire il percorso del tuo pacco.

Vista la delicatezza delle nostre specialità, per le spedizioni ci serviamo unicamente di corrieri espresso. Al momento utilizziamo DHL, BRT e TNT per le consegne nazionali e DHL, FedEx e BRT (DPD Group) per quelle internazionali.

Pagamenti

Dopo aver inserito i tuoi prodotti nel carrello è possibile decidere la modalità di pagamento per te più agevole:

Carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MAESTRO, POSTEPAY, MASTERCARD) o prepagata.Il servizio è garantito con i più moderni sistemi di sicurezza informatica che permettono di proteggere e crittografare i dati della tua carta.

Paypal (con cui è possibile anche utilizzare AMERICAN EXPRESS)

MyBank

Sofort

Bonifico bancario

Contrassegno (costo aggiuntivo di 4€ di contributo al corriere)

Per qualsiasi ulteriore informazione o spiegazione non esitare a contattarci tramite info@palatifini.it , +39 010 503239 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi richiesta.

Puoi contattarci su info@palatifini.it, al numero +39 010 8601096 oppure su WhatsApp al numero +39 324 6018704.

La nostra assistenza sarà garantita prima, durante e dopo l’ordine.

Contiene solfiti

Potrebbe anche piacerti

Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto?
Hai bisogno di aiuto per il processo di acquisto?

Chiamaci
+39 010 503239

Contattaci Whatsapp
+39 324 6018704

16 altri prodotti della stessa categoria:
Rosso "Macajolo Acini Rari" 2006, l. 0,75 - Rocche del Gatto
Disponibile
Il vino rosso Macajolo è ottenuto da uvaggio Ormeasco (il Dolcetto sul mare, al di qua dell'Appenino) e di vitigno Sinceaur (antico uvaggio oggi quasi scomparso che era diffuso tempo fa nell'imperiese).
È un vino rosso che si sposa bene con la pasta ripiena locale condita con sughi di carne. Per quanto riguarda invece l'abbinamento con i formaggi si consiglia la scelta di formaggi stagionati.
Macajolo evolve molto bene durante gli anni di affinamento rivelando profumi di frutti rossi con note speziate tipiche dei vitigni, sentori che ritroviamo anche al palato accompagnato da una gradevole leggera sapidità e un buon equilibrio di tannini.
16,50 €
Brunello di Montalcino DOCG 2016, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo
Disponibile
Vino di colore rosso granato, tendente al mattone con l’invecchiamento. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano sentori di ciliegia e prugna, accompagnati da profumi floreali e note speziate. Al palato il sapore è asciutto, di equilibrata acidità, tannico e armonioso. Servire a 18/20 °C
Abbinamenti: si sposa bene con le carni rosse saporite, come la selvaggina, si accosta bene anche a formaggi stagionati, verdure grigliate e ricette a base di funghi.
36,60 €
Valpolicella Superiore DOC 2018, l. 0,75 - Allegrini
Disponibile
Vino strutturato con finale lungo e persistente. Di colore rosso rubino brillante, all'olfatto spicca un sentore di frutti a bacca rossa. Al palato si presenta asciutto e vellutato e svela un piacevole retrogusto di mandorle amare. Servire a 16/18 °C.
Abbinamenti: si accompagna perfettamente con carni arrosto, piatti a base di funghi e con formaggi di media stagionatura.
16,60 €
Ormeasco di Pornassio DOC 2020, l. 0,75 - Guglierame
Disponibile
L’Ormeasco Guglierame è un cru che proviene esclusivamente dalla vigna Braje nel cuore di Pornassio. Appartiene alla DOC dell'Ormeasco di Pornassio. Con poco più di 30 ettari, questa esclusiva DOC ligure si estende in un meraviglioso tratto di montagna dell'entroterra dove le montagne e il mare si incontrano.
Vino rosso ligure, morbido ed elegante, al naso regala note di frutti rossi e ciliegia.
L'Ormeasco deriva dal vitigno Dolcetto e ha trovato una sua caratterizzazione nella Valle Arroscia in provincia di Imperia, dove il microclima locale tra montagna e mare ha definito con nuove qualità questo uvaggio. Del vitigno Dolcetto conserva la piacevole nota amarognola.
Vino rosso perfetto da servire insieme a secondi piatti di carne.
16,50 €
Rosso di Montalcino DOC 2019, l. 0,75 - Tenuta Buon Tempo
Disponibile
Vino di colore rosso rubino intenso. All’olfatto il bouquet è intenso con sentori di piccoli frutti a bacca rosa come la ciliegia. Al palato il sapore è asciutto e caldo, il finale è tannico con una buona acidità. Servire a 16/18 °C
Abbinamento: si accompagna bene con aperitivi, primi piatti a base di sughi rossi o di carne, carni in genere, e formaggi stagionati.
16,00 €
Barolo DOCG 2016, l. 0,75 - Cantina del Nebbiolo
Disponibile
Vino dal colore rosso intenso. All’olfatto oltre ai sentori floreali, spiccano note vellutate di viola, tabacco e spezie. Al palato questo Barolo si presenta strutturato, austero, tratti distintivi del territorio in cui questo vino nasce. Servire a 18/20 °C
Abbinamenti: si accompagna bene con piatti a base di carne, manzo, agnello e anche di cacciagione, oppure con una tradizionale pasta.
26,20 €
Sangiovese Toscana IGT 2018, l. 0,75 - La Lupinella
Disponibile
Vino rosso intenso con leggeri riflessi granati. All’olfatto il bouquet è fruttato, spiccano sentori di frutta rossa accompagnati da note speziate. Al palato il sapore è elegante e bilanciato, con una trama tannica fitta ed avvolgente, Il finale è lungo e persistente. Servire a 16/18 °C
Abbinamenti: si sposa bene con i sughi di carne, le carni rosse alla griglia e al forno e i primi piatti in genere.
21,00 €
Pinot Nero Riserva Alto Adige DOC "Praepositus" 2018, l. 0,75 - Abbazia di Novacella
Disponibile
Rosso rubino con sfumature rosate. Al naso amarena, e note di ribes nero. Odori del sottobosco e di cannella e chiodi di garofano. Al palato risulta secco, intenso, morbido, armonico e vellutato. Chiude con un finale leggermente amarognolo di ottima persistenza.
Abbinamenti: si accompagna bene a secondi a base di carne, anche stufata, e formaggi di media stagionatura.
33,00 €
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Isonzo DOC 2018, l. 0,75 - Scolaris
Disponibile
Di sapore asciutto, con tannini rotondi, esprime profumi complessi con sentori che dalle note di mora vira a sfumature di frutti rossi maturi. È un vino tipico del Friuli che si sposa ottimamente soprattutto con piatti a base di carne, dai primi conditi con sughi rossi (come ricchi ragù) fino alla grigliate. Il vitigno di origine è autoctono del luogo, è a bacca rossa, e il nome deriva dal particolare colore del peduncolo (la base del raspo), un uvaggio antichissimo di cui abbiamo testimonianze che risalgono fino all'età imperiale romana; l'uva è resistente e richiede un lungo periodo di maturazione.
Temperatura di servizio: 14°C - 16°C
11,90 €
Chianti Classico DOCG 2016, l. 0,75 - Castello dei Rampolla
Disponibile
Il Chianti Classico rappresenta l’intensità e la freschezza del territorio del Chianti, area storica che comprende parte delle province di Firenze e Siena. All’eleganza austera del Sangiovese, uvaggio principe della regione, vengono aggiunte percentuali variabili di altra uva a bacca rossa, ovvero Cabernet Sauvignon e Merlot. Questa unione dà vita a un vino fresco ma intenso, fruttato corposo ed equilibrato. Ha una buona acidità e un gusto prolungato.
Un vino rosso toscano che si sposa bene con tutti i piatti, soprattutto con secondi di carne rossa ma è un'ottima scelta anche per gli antipasti e per accompagnare un tagliere di formaggi.
Temperatura di servizio: 16°C - 18°C (lasciare decantare)
La filosofia di Castello dei Rampolla che guida la vita nella vigna è che "ogni essere dell’aria e della terra acquista importanza, anche quelli da molti considerati superflui se non addirittura ostili: fiori, erba, insetti. Le erbe vengono lasciate crescere o seminate, affinché la terra resti all’ombra, trattenga l’umidità e prevenga il dilavamento".
21,50 €