Da dove cominciare... Quando si deve organizzare una cena di solito ciò che ci preoccupa è "cosa" offrire all'inizio del nostro menù e non il "perché" proponiamo un piatto prima…Leggi
Dopo la magnifica esperienza della scorsa edizione, quando abbiamo deliziato tutti con il nostro inimitabile pesto preparato al Mortaio, anche quest'anno torniamo al Palazzo del Ghiaccio per la manifestazione gastronomica…Leggi
Il Salone del Gusto di Torino è uno degli eventi internazionali più importanti per quanto riguarda le eccellenze gastronomiche, potevamo forse mancare? Dal 22 al 26 settembre passaci a trovare…Leggi
Secondo anno di presenza, ma primo davvero operativi allo "Street Food Fest" che si è tenuto dal 31 agosto al 4 settembre al Porto Antico di Genova. Gli organizzatori hanno limato quelle situazioni che avevano…Leggi
Roberto Panizza ospite a Ecofuturo - la manifestazione organizzata da una community ecologista per illustrare cambiamenti concreti e l'impatto sull'ambiente attraverso innovazione tecnologica, scelte negli stili di vita personali -…Leggi
La prima cosa che colpisce di Genova é il suo aspetto. Guardala dal mare, basta andare al Porto Antico in fondo in fondo, dopo i Magazzini del Cotone. Aggrappata ai…Leggi
E chi può dire il contrario? Lo amava al punto da portare con sé un mortaio in marmo sull’isola di Sant’Elena (www.sthelenatourism.com), minuscolo territorio britannico d’oltremare di origine vulcanica, dove…Leggi
Il piatto ideale per gustare una cena estiva con gli amici pronta in pochi minuti. Acquerello al Pesto è una ricetta gustosa e raffinata che aggiunge alla prelibatezza ed eccellenza…Leggi
È stato presentato poche settimane fa da Eataly Smeraldo a Milano ed edito da 24 Ore Cultura, il nuovo libro del "gastronauta" Davide Paolini, "Alla scoperta del Gusto italiano" un…Leggi
Dal 3 al 5 giugno si è tenuta a Parigi una gara eliminatoria del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio. Ovviamente non poteva mancare il nostro King of Pesto, Roberto…Leggi