Slow Fish 2015

Slow Fish 2015

Fino a domenica 17 maggio al Porto Antico di Genova torna Slow Fish, la manifestazione internazionale, organizzata da Slow Food Italia e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche…Leggi
Pesto al Mortaio a Firenze

Pesto al Mortaio a Firenze

Da venerdi 24 aprile fino a domenica 3 maggio, presso la Fortezza del Basso di Firenze si terrà la 79esima Mostra Internazionale dell'Artigianato: una manifestazione che si sviluppa su 55…Leggi
Pesto & Salumi da Re

Pesto & Salumi da Re

Questo weekend, dal 18 al 20 aprile 2015, a Polesine Parmense si terrà Salumi da Re, appuntamento organizzato da Gambero Rosso e Antica Corte Pallavicina. Una tre giorni interamente dedicata al mondo della salumeria: agli allevatori,…Leggi
Leggende pasquali

Leggende pasquali

Uno dei tanti racconti che ruotano attorno alla colomba pasquale è legato alla regina longobarda Teodolinda e al santo abate irlandese San Colombano. La leggenda vuole che San Colombano al suo…Leggi
Un pesto da Eat Parade

Un pesto da Eat Parade

Se il weekend passato vi foste persi la puntata di EAT PARADE su Rai2, niente paura ve la riproponiamo noi. Non sia mai che magari troviate un mortaio già visto in giro…Leggi
Minestrone con scucussu

Minestrone con scucussu

Il binomio pasta-verdure è un comune denominatore della cucina genovese in cui l’elaborazione di numerosi piatti unici ha messo in equilibrio le vitamine delle verdure con le proteine e i…Leggi
#PP: Pesto a Paris

#PP: Pesto a Paris

Da Genova a Parigi, con un idea semplice: creare un piccolo angolo di Italia nella capitale francese. E come spesso accade, le idee semplici sono anche le migliori. E' quanto…Leggi
Ceci in Zemino

Ceci in Zemino

I giorni più freddi dell'inverno, secondo tradizione sono i Giorni della Merla. E dato che vengono individuati nel 29/30/31 gennaio (oppure 30/31 e 1 febbraio): ci siamo, sono alle porte.…Leggi