Il Mongetto. Ultime dai campi

Il Mongetto. Ultime dai campi

Come in un romanzo La storia de Il Mongetto comincia come (e grazie a) un libro. All'inizio degli anni '80 i fratelli Santopietro, Roberto e Carlo, lasciano Milano per tornare alla terra, nel loro Monferrato; li aspetta la proprietà di famiglia di Vignale, la vecchia…Leggi
Pastifici artigianali: La Pasta di Aldo

Pastifici artigianali: La Pasta di Aldo

Gli ingredienti autentici di una volta: Uova, Farina e… Tempo. La storia del pastificio artigianale La Pasta di Aldo è relativamente recente. Solo nel 2001 Maria ALzapiedi e Luigi DOnnari iniziano mettere a punto la loro incredibile sfoglia, per una pasta all’uovo secca che garantisse…Leggi
L’uovo di Pasqua. Storia e Storie.

L’uovo di Pasqua. Storia e Storie.

Non è un caso se la nostra tradizione dolciaria ha assunto a simbolo pasquale l'Uovo; è promessa di vita nascente, è simbolo augurale, è oggetto di formale perfezione. L'uovo è stato nei secoli riprodotto con le più svariate modalità e usi; con tutte le specialità…Leggi
Salumi: un gustoso giro d’italia

Salumi: un gustoso giro d’italia

Salumi Esistono luoghi in cui il detto “del maiale non si butta via niente” diventa una vera dichiarazione d’artista. Siamo così abituati a identificare la parola “prosciutto” con i salumi che ne portano il nome che non ci domandiamo nemmeno più che cosa s’intenda in…Leggi
Il bianco e il nero.

Il bianco e il nero.

Tartuflanghe Da Alba, capitale mondiale del tartufo, 40 anni di alta gastronomia. Che cos’è il tartufo? Il tartufo (tuber) è uno dei frutti della terra per eccellenza. Fungo ipogeo che si sviluppa instaurando un rapporto simbiotico con le radici di alberi e arbusti - in…Leggi
Burro salato o dolce?

Burro salato o dolce?

BURRO SALATO Di come un antico e tradizionale metodo di conservazione ha dato vita a una imperdibile prelibatezza. Fino al 1343, quando il re Filippo VI ne decretò il monopolio della corona, in Francia era consuetudine aggiungere del sale nell’ultima fase di lavorazione del burro…Leggi
Un mondo di zenzero

Un mondo di zenzero

Zenzero La radice-non radice dalle mille proprietà Fino a qualche anno fa solo in pochi conoscevano lo zenzero (ovvero il più anglofono Ginger), e nello specifico chi era in contatto con il mondo dei bartender. In questi ultimi anni invece lo zenzero ha conosciuto una…Leggi
Il mare nel piatto: Plancton marino.

Il mare nel piatto: Plancton marino.

Il Plancton marino sta diventando ormai un ingrediente immancabile nelle cucine dei gourmet più esigenti. Ecco allora alcuni accorgimenti per preparare dei piatti dall’inteso sapore di mare. Per  1 gr. di Plancton aggiungere poco alla volta 0,25 ml. di acqua e q.b. di sale, quindi…Leggi