Street Food al Porto Antico di Genova

Street Food al Porto Antico di Genova

Secondo anno di presenza, ma primo davvero operativi allo "Street Food Fest" che si è tenuto dal 31 agosto al 4 settembre al Porto Antico di Genova. Gli organizzatori hanno limato quelle situazioni che avevano creato un po' di caos nella prima edizione, aumentando lo spazio a disposizione e il…Leggi
I segreti del “Pesto che non Esiste” svelati a Ecofuturo

I segreti del “Pesto che non Esiste” svelati a Ecofuturo

Roberto Panizza ospite a Ecofuturo - la manifestazione organizzata da una community ecologista per illustrare cambiamenti concreti e l'impatto sull'ambiente attraverso innovazione tecnologica, scelte negli stili di vita personali - racconta a Sergio Ferraris i segreti del Pesto Che Non Esiste. Leggi l'intervista >>  Leggi
IL MAL DI GENOVA

IL MAL DI GENOVA

La prima cosa che colpisce di Genova é il suo aspetto. Guardala dal mare, basta andare al Porto Antico in fondo in fondo, dopo i Magazzini del Cotone. Aggrappata ai monti, distesa come una languida signora su un sofà, con le case vicine vicine, i…Leggi
Anche Napoleone amava il pesto

Anche Napoleone amava il pesto

E chi può dire il contrario? Lo amava al punto da portare con sé un mortaio in marmo sull’isola di Sant’Elena (www.sthelenatourism.com), minuscolo territorio britannico d’oltremare di origine vulcanica, dove fu esiliato dal 1815 fino alla morte il 5 maggio del 1821. Tropicale, remoto e…Leggi
Alla scoperta del…pesto

Alla scoperta del…pesto

È stato presentato poche settimane fa da Eataly Smeraldo a Milano ed edito da 24 Ore Cultura, il nuovo libro del "gastronauta" Davide Paolini, "Alla scoperta del Gusto italiano" un racconto che mette al centro la qualità dei prodotti italiani, acquistati in modo sempre più…Leggi
Si fa presto a dire Farina… Come si classificano?

Si fa presto a dire Farina… Come si classificano?

Negli ultimi anni si è visto proliferare sugli scaffali dei negozi specializzati, ma anche nella grande distribuzione, di molti tipi di farine. Vuoi perché il consumatore è diventato più attento o perché sempre più persone preparano il pane fatto in casa o dolci e biscotti,…Leggi
Genova e le sue bellezze… gastronomiche!

Genova e le sue bellezze… gastronomiche!

I Meridiani, la celebre rivista dedicata al mondo dei viaggi edita dal gruppo Editoriale Domus, dedica il numero monografico di aprile-maggio alla nostra Genova: alle sue bellezze conosciute e da scoprire, a percorsi gourmand e negozi da visitare. Potevamo non esserci? A pag. 139 troviamo…Leggi
King of Pesto on BBC article!

King of Pesto on BBC article!

Metti una domenica mattina. Metti il nostro King of Pesto Roberto Panizza. Metti un mortaio da quasi 50 kg proveniente da un monastero benedettino e un pestello in legno di pero da 5 e infine metti un giornalista della BBC, Dany Mitzman. Quello che ne…Leggi
Vasocottura: cos’è e come si prepara

Vasocottura: cos’è e come si prepara

Ultimamente si legge in fondo al titolo delle ricette “…. in vasocottura” ma di che cosa si tratta? E perché ha preso così piede? Il perché è molto semplice: la presentazione risulta molto scenografica e rispetta molto gli ingredienti, esaltando consistenze e colori. Con questa…Leggi
Risotto al patè di olive taggiasche

Risotto al patè di olive taggiasche

Sta arrivando, immancabilmente come ogni anno: il pranzo di Pasqua.. l’annoso dilemma che si ripresenta ogni anno: cosa cucinare insieme ai piatti della tradizione familiare che siamo obbligati a presentare ai parenti? Oggi vi proponiamo un risotto della tradizione ligure che sicuramente farà colpo sui…Leggi