Roberto Panizza porta la Liguria a UlisseFest

Roberto Panizza porta la Liguria a UlisseFest

È la Liguria più autentica, quella del basilico profumato e del gesto lento e sapiente del mortaio, ad aver conquistato il pubblico di UlisseFest ad Ancona grazie a Roberto Panizza, ambasciatore del pesto genovese nel mondo. Invitato come rappresentante della Regione Liguria, Panizza ha partecipato alla manifestazione con una dimostrazione dal vivo di pestata tradizionale al mortaio, incantando i presenti con i profumi, i gesti e le parole della cultura ligure.

Durante l’evento, Panizza non si è limitato a preparare il pesto secondo la ricetta storica codificata dal Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio – di cui è ideatore e promotore – ma ha anche raccontato la storia, l’identità e la filosofia che si nascondono dietro a uno dei simboli gastronomici più amati d’Italia. Un gesto semplice, quello del pestare a mano, che diventa rito collettivo, messaggio culturale e strumento di promozione del territorio.

Questa tecnica antica non è solo un metodo di preparazione, ma una forma di rispetto verso gli ingredienti, i tempi e i saperi tramandati da generazioni.

 

 

La partecipazione a UlisseFest, festival del viaggio e dell’incontro promosso da Lonely Planet, ha rappresentato un’occasione importante per rafforzare il legame tra la cucina ligure e il turismo, mostrando come il pesto genovese non sia solo un condimento, ma un racconto vivente di identità, paesaggio e cultura.

Ancora una volta, la Liguria si è fatta conoscere – e amare – attraverso la semplicità di un piatto che sa unire tradizione e innovazione, sapore e racconto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *