Confetti. Petali di dolcezza

Confetti. Petali di dolcezza

Sono passati esattamente 70 anni da quando il primo negozio “Rossi 1947” venne aperto nella centralissima Via Assarotti a Genova. Una confetteria diventata storica che ha accompagnato generazioni di genovesi nelle loro occasioni speciali: confetti rosa o azzurri per celebrare il momento più felice per…Leggi
Pronti a deliziarvi al Street Food Fest!

Pronti a deliziarvi al Street Food Fest!

Ritorna in questi giorni  al Porto Antico di Genova  lo Street Food Fest! Ormai siamo giunti alla terza edizione e Rossi 1947 è già in pole position pronta come sempre a saziare la vostra fame e deliziare i vostri palati. Parlando di cucina e di…Leggi
A Taste of Asia

A Taste of Asia

Un viaggio attraverso Thailandia e Laos alla scoperta dello Street food più buono al mondo. Ad ogni angolo di strada si possono vedere i caratteristici carretti carichi di cibo utilizzati come cucina dove si possono trovare diversi tipi di piatti locali, frutta, verdura, pesce, carne…Leggi
Il Pesto Rossi 1947 alla Festa degli Artisti!

Il Pesto Rossi 1947 alla Festa degli Artisti!

La Festa degli Artisti organizzata dall' Associazione Saint Henri è uno degli eventi internazionali più importanti in ambito artistico e culturale, e vanta una storia ventennale. Quest'anno nei giorni 1,2 e 3 settembre si terrà infatti a Tolosa, più precisamente a Castelnaudary, la ventisettesima ed ultima…Leggi
Pesto Rossi 1947 su Wine Spectator!

Pesto Rossi 1947 su Wine Spectator!

È sempre un ottimo risultato ricevere una buona recensione da critici competenti e di livello. Siamo particolarmente fieri e onorati di annunciarvi che nell'ultima uscita del magazine Wine Spectator parlano del Pesto Rossi 1947! I critici della rivista più influente nel mondo del vino e…Leggi
La differenza fra pelati passata polpa e salsa di pomodoro?

La differenza fra pelati passata polpa e salsa di pomodoro?

Datterino, San Marzano, Prunill, Camone, Ciliegino sono solo alcune delle tipologie del prodotto agricolo italiano tanto amato al quale oggi dedicheremo questo articolo: Il Pomodoro. Il pomodoro, grazie alla sua forte presenza nella nostra cultura gastronomica, alle diverse varietà locali e alle coltivazioni tradizionali che…Leggi
Come si conserva il basilico?

Come si conserva il basilico?

Quando senti la parola basilico il pensiero ovviamente vola subito all’estate, alle insalate fresche a un buon bicchiere di vino bianco freddo in accompagnamento, magari sotto una bella veranda con vista mare. Questa infatti è la stagione del basilico, da maggio a settembre questa pianta…Leggi
Roberto Panizza e il suo Pesto, ambasciatori della cucina genovese in Russia

Roberto Panizza e il suo Pesto, ambasciatori della cucina genovese in Russia

Roberto Panizza in missione insieme al Funzionario delle Relazioni Internazionali della città di Genova, ha fatto parte della delegazione genovese invitata dal 28 al 30 Luglio a partecipare ai festeggiamenti per l'anniversario della fondazione della città di Ryazan (avvenuta nel 1095), per onorare l'impegno preso…Leggi