Quando senti la parola basilico il pensiero ovviamente vola subito all’estate, alle insalate fresche a un buon bicchiere di vino bianco freddo in accompagnamento, magari sotto una bella veranda con…Leggi
Roberto Panizza in missione insieme al Funzionario delle Relazioni Internazionali della città di Genova, ha fatto parte della delegazione genovese invitata dal 28 al 30 Luglio a partecipare ai festeggiamenti…Leggi
Siamo così abituati ad avere disponibile tutto l’anno ogni qualità di verdura che suona strano associare il concetto di “conserva” ad una questione di stagionalità. Ma prima che Nicolas Appert…Leggi
Nel 2015 questo progetto chiamato "Lo specchio dell'Anima" è stato selezionato in occasione del concorso fotografico di ambito internazionale per giovani fotografi professionisti e non professionisti dal titolo "Intimi nutrimenti".…Leggi
L’Aceto a causa del suo essere “condimento” è stato relegato dal senso comune nella categoria di quegli ingredienti normali e ordinari di uso quotidiano. L’ampia diffusione ne ha livellato le…Leggi
Luci bianche illuminano un ambiente elegante e delicato con un bellissimo forno a legna che fa da cornice. Siamo in pieno centro a Firenze e stasera venerdì 7 luglio a…Leggi
Perchè il tonno di Carloforte si chiama tonno di corsa? Il tonno rosso, pesce rinomato per la qualità della sua carne, a primavera giunge nel Mediterraneo migrando dalle acque settentrionali…Leggi
Sapore intenso e leggermente piccante Disponibile stagionalmente, è il famoso aglio che si digerisce come una caramella. Finalmente ci siamo! Sta per tornare! Le reste sono state intrecciate, gli…Leggi
L’uomo è l’unico animale che va al di là dei sensi, cerca e crea la ragione di vivere, l’arte. L’arte, creata dallo spirito dell’artista realizzata con i cinque sensi, tramite…Leggi
Una calma surreale avvolge questi luoghi che resistono al mutare del tempo portando avanti con fierezza antiche tradizioni; negli alpeggi e nelle stalle due sono gli attori protagonisti di una…Leggi