Perché per conoscere bene la Calabria, bisogna passare per la tavola. L’avanguardia dei sapori sarà anche una mera illusione ma diverte e noi siamo i primi a voler partecipare a…Leggi
Primavera, prossimi all’estate e dobbiamo dire addio ai tanti piatti che ci hanno rincuorato durante le fredde serate invernali. È un processo doloroso ma inevitabile e per quanto noi tutti…Leggi
Gli ingredienti autentici di una volta: Uova, Farina e… Tempo. La storia del pastificio artigianale La Pasta di Aldo è relativamente recente. Solo nel 2001 Maria ALzapiedi e Luigi DOnnari…Leggi
Non è un caso se la nostra tradizione dolciaria ha assunto a simbolo pasquale l'Uovo; è promessa di vita nascente, è simbolo augurale, è oggetto di formale perfezione. L'uovo è…Leggi
Salumi Esistono luoghi in cui il detto “del maiale non si butta via niente” diventa una vera dichiarazione d’artista. Siamo così abituati a identificare la parola “prosciutto” con i salumi…Leggi
Tartuflanghe Da Alba, capitale mondiale del tartufo, 40 anni di alta gastronomia. Che cos’è il tartufo? Il tartufo (tuber) è uno dei frutti della terra per eccellenza. Fungo ipogeo che…Leggi
BURRO SALATO Di come un antico e tradizionale metodo di conservazione ha dato vita a una imperdibile prelibatezza. Fino al 1343, quando il re Filippo VI ne decretò il monopolio…Leggi
Caffè Ronchese L'aroma unico del caffè tostato a legna Da oltre cinquant’anni la Torrefazione Ronchese della famiglia Percivale affina quest'arte e come in una bottega rinascimentale la conoscenza è trasmessa…Leggi
Zenzero La radice-non radice dalle mille proprietà Fino a qualche anno fa solo in pochi conoscevano lo zenzero (ovvero il più anglofono Ginger), e nello specifico chi era in contatto…Leggi
Il Plancton marino sta diventando ormai un ingrediente immancabile nelle cucine dei gourmet più esigenti. Ecco allora alcuni accorgimenti per preparare dei piatti dall’inteso sapore di mare. Per 1 gr.…Leggi
Cioccolato Donna Elvira Più di una semplice tavoletta di Cioccolato. Dopo aver assaggiato il cioccolato Donna Elvira di Modica sicuramente vi chiederete: qual è il segreto di questa dolceria artigianale per…Leggi
La valorizzazione delle bellezze del patrimonio artistico genovese e la divulgazione della nostra tradizione culinaria sono due aspetti fondamentali a cui teniamo molto. Il nostro legame con il territorio ci…Leggi