Castagne: bollite o caldarrosto?

Castagne: bollite o caldarrosto?

E quando cade questo momento dell'anno - quando l'autunno trascolora nell'inverno - succede sempre. Finisce che ci si divide in due fazioni, e non c'è verso di mettersi d'accordo. C'è chi la castagna la preferisce arrosto, e chi bollita. Impossibile trovare un punto di equilibrio. I fans…Leggi
Domenica 14 dicembre è il Nocciola Day. Anche al Genovese!

Domenica 14 dicembre è il Nocciola Day. Anche al Genovese!

Domenica 14 dicembre si celebra in tutta Italia il Nocciola Day, terza giornata nazionale dedicata alla nocciola italiana, ideata dall'Associazione Nazionale Città della Nocciola. L'Italia è il secondo paese al mondo per produzione di nocciole (il primo è la Turchia, che spicca con il 70%…Leggi
Chutney e confettura di mirtilli contro gli zombie

Chutney e confettura di mirtilli contro gli zombie

Tenendo conto della quantità di notizie, film e storie su zombie et similia, vien da pensare che non siano pochi negli United States of America a credere davvero all'inevitabile apocalisse zombie, citando questo gradevole post scovato in rete, nel quale l'autrice, Amelia Urry, prende spunto, per…Leggi

La Coca Cola con la stevia

Dopo averla venduta per circa 1 anno in Argentina e Cile, la Coca-Cola ha annunciato che entro fine anno commercializzerà Coca Cola Life anche nel Regno Unito. La nuova versione della famosa bevanda dovrebbe avere lo stesso gusto della versione classica, ma meno calorie. Parte dello zucchero,…Leggi
Succede a Londra: acciuga4Genova

Succede a Londra: acciuga4Genova

Acciuga4Genova: ci piace segnalarla, questa iniziativa, che si terrà a Londra, il prossimo 24 novembre, presso l'Acciuga Restaurant. Una serata  il cui incasso andrà interamente a copertura dei costi delle attrezzature dei volontari che hanno contributo a ripulire Genova dopo l'alluvione dello scorso ottobre. Una serata…Leggi
Si riparte dal Pesto

Si riparte dal Pesto

Sono nato e cresciuto a Quezzi, più precisamente a Pedegoli, là dove nasce il Fereggiano, sommatoria del rio Finocchiara e del rio Molinetto. In quest’ultimo, quando ero piccolo, d’estate, mi portavano ai laghetti, splendide “pozze” di acqua gelida e cristallina, quasi montana. Ricordo il Gallo,…Leggi
I segreti del Pesto, secondo Roberto Panizza

I segreti del Pesto, secondo Roberto Panizza

Quello che so sul pesto, non ve lo dirò mai. Però mi farò scappare qualcosa, decisamente ve lo devo. In questi ultimi dieci anni di pesto ho parlato parecchio, ho ascoltato parecchio, ne ho fatto parecchio. Si impara molto girando, ascoltando, facendo. Si arriva all’essenza. Al nocciolo…Leggi
Tou lì, hanno scoperto Genova (e il Pesto)

Tou lì, hanno scoperto Genova (e il Pesto)

Genova, la Liguria, il Pesto. Nell'estate appena trascorsa sono stati molti gli articoli apparsi sui giornali e periodici italiani e stranieri. Dall'amaericano The Wall Street Journal al britannico Mirror, fino a riviste svizzere e al Gambero Rosso. Come ci vedono da fuori? Bene, tutto sommato. Il giudizio è…Leggi
Acciughe: freschezza a lungo termine

Acciughe: freschezza a lungo termine

L'acciuga (o alice) è uno dei pesci più importanti per la pesca del Mediterraneo e dell'Oceano Atlantico Orientale, dal Sud Africa alla Norvegia. Si muove sempre in branchi e si avvicina alle coste nel periodo della riproduzione, il cui picco è a giugno/luglio. I modi…Leggi

La pasta fillo, da Istanbul alla Grecia

Ho trovato questo negozio a Istanbul, e ne sono rimasto colpito. È una piccola bottega, che prepara e vende solo pasta fillo, fresca, sottile come un petalo di rosa. Nasce in una nuvola di farina, da una palla di pasta poco più grossa di un…Leggi