Cum Grano Salis | il blog di Palatifini.it
il blog di Palatifini.it
Menu
  • Home
  • Categorie
    • News
    • News da Palatifini.it
    • Gli amici di Palatifini.it
    • Ricette
    • Food
    • Wine
    • food_photography
    • Il diario di Franz
    • Storie
    • Eventi
    • Pesto
    • I viaggi dell’omino del pesto
    • Dicono di noi
    • News dal Palazzo Reale di Genova
  • Contattaci
  • Palatifini.it >
Il miglior Pesto al Mortaio 2022

Il miglior Pesto al Mortaio 2022

Il miglior Pesto al Mortaio è genovese! Si è conclusa così la IX edizione del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio, tenutasi a Palazzo Ducale il 4 giugno 2022. A…Leggi
Autore: Eugenia Pettigiani
Pubblicato il: 6 Giugno 2022
Categorie: Dicono di noi, Eventi, Gli amici di Palatifini.it, I viaggi dell'omino del pesto, Pesto
Pesto Genovese al Mortaio – Campionato Mondiale 2022

Pesto Genovese al Mortaio – Campionato Mondiale 2022

Sabato 4 giugno, presso Palazzo Ducale, torna il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, giunto alla sua IX edizione. L’evento, nato nel lontano 2007 dall’idea di Roberto Panizza, ha…Leggi
Autore: Eugenia Pettigiani
Pubblicato il: 31 Maggio 2022
Categorie: Eventi, I viaggi dell'omino del pesto, News, Pesto
Liguria Genuina – A Genova agricoltori, famiglie e ristoratori locali fanno rete!

Liguria Genuina – A Genova agricoltori, famiglie e ristoratori locali fanno rete!

La Cipolla Rossa Genovese, il Cavolo Gaggetta, il Fagiolino Pelandronetto, il Pisello di Lavagna, il Pomodoro Porsemin-na, la Mela Cabellotta... queste sono solo alcune delle antiche colture autoctone liguri che…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 2 Novembre 2021
Categorie: Senza categoria
Il Brie d’estate – Il formaggio francese dal plateau alla griglia

Il Brie d’estate – Il formaggio francese dal plateau alla griglia

Lo abbiamo fuso nella fonduta, utilizzato per quiche e sformati di patate, amato gratinato al forno. Ora è arrivato il momento di conoscere il Brie anche per il suo lato…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 20 Luglio 2021
Categorie: Food, Ricette
Viva il grasso! Alla scoperta di guanciale, lardo e pancetta.

Viva il grasso! Alla scoperta di guanciale, lardo e pancetta.

Grazie al comprensibile sdegno con cui i romani accompagnano ogni volta la visione delle varie intepretazioni di amatriciana e carbonara ormai tutti dovremmo aver imparato che pancetta e guanciale non…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 30 Giugno 2021
Categorie: Food

Roberto Panizza e GialloZafferano: ecco come si fa il pesto genovese

La redazione di GialloZafferano, sito leader in Italia di ricette e cucina, ha invitato il nostro Roberto Panizza a illustrare passo passo come si fa un pesto genovese a regola…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 28 Giugno 2021
Categorie: Senza categoria
La crosta del formaggio – Si mangia oppure no?

La crosta del formaggio – Si mangia oppure no?

Pensiamoci sempre bene due volte prima di eliminare la crosta di un formaggio perché ciò che a uno sguardo disattento può sembrare uno scarto potrebbe diversamente rivelarsi la parte più…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 23 Giugno 2021
Categorie: Food, Ricette
Luca – La recensione gastronomica del film della Pixar

Luca – La recensione gastronomica del film della Pixar

Com'è che un blog che parla di cibo questa volta si occupa di cinema? No, non è uscito il sequel di Ratatouille ma è disponibile sulla piattaforma di streaming Disney+…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 21 Giugno 2021
Categorie: News, Pesto, Storie
Roberto Panizza relatore al Webinar sul Food Delivery della Fondazione Gualtiero Marchesi

Roberto Panizza relatore al Webinar sul Food Delivery della Fondazione Gualtiero Marchesi

Questo martedì 13 aprile alle ore 18 non perdere il webinar organizzato dalla Fondazione Gualtiero Marchesi e condotto da Eleonora Cozzella, Food&Wine journalist di Repubblica Sapori. Tema molto attuale -…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 12 Aprile 2021
Categorie: Senza categoria
Il Pane di Davide Longoni te lo portiamo a casa noi!

Il Pane di Davide Longoni te lo portiamo a casa noi!

DAVIDE LONGONI E IL SUO PANE ARRIVANO SU PALATIFINI.IT “…il pane mi portava in una nuova dimensione sensoriale, fatta di sapori e profumi, che, fin lì, avevo sempre associato al…Leggi
Autore: Redazione
Pubblicato il: 9 Aprile 2021
Categorie: News da Palatifini.it
← Newer Posts
Older Posts →



Palatifini.it nasce dal desiderio di offrire agli utenti della rete la possibilità di accedere al nostro vasto catalogo e di acquistare i nostri prodotti con semplici procedure.
Da sempre ci distinguiamo per la qualità dell'offerta e in questi anni abbiamo variato costantemente l'assortimento per andare incontro a nuove richieste ed esigenze.

Scopri Palatifini.it >

Articoli recenti
  • Capponadda: l’insalata dei marinai liguri
  • Roberto Panizza porta la Liguria a UlisseFest
  • Trancio di branzino con l’Aggiadda
  • Campionato Mondiale di Pesto 2026: Tappa Aromatica di Diano Marina
  • Aceto Balsamico: storia, tradizione e usi in cucina
Categorie
  • Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Food
  • food_photography
  • Gli amici di Palatifini.it
  • I viaggi dell'omino del pesto
  • Il diario di Franz
  • News
  • News da Palatifini.it
  • News dal Palazzo Reale di Genova
  • Pesto
  • Ricette
  • Senza categoria
  • Storie
  • Wine
Follow Us
  • Disclaimer
  • Privacy policy