Risalgono a due secoli fa le origini de "La Marinetta", il forno di Voltri dove si può gustare una delle focacce migliori di Genova. Una focaccia fragrante, saporita e leggerissima…Leggi
«Il tonno è come il maiale, non si butta via niente» nemmeno un detto trito e ritrito come questo, che torna sempre utile a ricordarci che, oltre alle "normali scatolette",…Leggi
Per i feticisti del pesto (ma solo se al mortaio) Massimo Bernardi - food gossip merchant e creatore di Dissapore, Intravino e Spigoloso - nel suo programma podcast settimanale ha…Leggi
Le varietà di zucchero di canna si possono differenziare per le caratteristiche del suolo in cui nasce e cresce la canna da zucchero, per le condizioni climatiche e i processi…Leggi
We launched the “Stereoscopic Food” Project in 2011 to explore a shooting technique that is not very much used but can be a powerful storytelling tool, especially for those subjects, like…Leggi
L'assaggio e poi la sorpresa. Quando le nostre papille incontrano per la prima volta quel verde brillante che è il Plancton Marino ci troviamo un po' a frastornati, restii a…Leggi
Il progetto fotografico continuativo #rawmaterial ha come obiettivo quello di sottolineare la centralità della materia prima del processo di food design. I prodotti alimentari non lavorati vengono disposti nello spazio…Leggi
Genova è sempre stata “la Superba”. Per secoli dominatrice del Mediterraneo con il suo porto - che è ancora il più grande e importante d'Italia - è stata il centro…Leggi
Ingrediente delicato con sorprendenti note amare al palato, come ben saprete lo zafferano sostituisce con successo le altre spezie regalando inoltre al piatto il suo inimitabile colore. Aromatico ma non…Leggi